Myrmica sp. ☿
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Myrmica sp. ☿
-
ParroccheTTo - Messaggi: 1247
- Iscritto il: 14 mag '11
- Località: Venezia (isole)
Re: Myrmica sp. ☿
Myrmica ruginodis
Con le Myrmica, le foto più idonee andrebbero fatte in modo da vedere l'inserzione dello scapo dall'alto o dal basso. Quindi foto della testa frontale e da altre prospettive sarebbero ancor più utili. In questo caso si capisce facilmente come sia fatto lo scapo. Per il resto, scultura, spine propodeali e peziolo si intuiscono anche così. Buone foto!

Con le Myrmica, le foto più idonee andrebbero fatte in modo da vedere l'inserzione dello scapo dall'alto o dal basso. Quindi foto della testa frontale e da altre prospettive sarebbero ancor più utili. In questo caso si capisce facilmente come sia fatto lo scapo. Per il resto, scultura, spine propodeali e peziolo si intuiscono anche così. Buone foto!

Quando Elia non c'è, le formiche ballano
-
Mirme - Messaggi: 474
- Iscritto il: 27 giu '15
- Località: Milano
Re: Myrmica sp. ☿
Complimenti,foto bellissime


In fondazione
Lasius flavus
Formica clara
Lasius niger
Tetramorium sp
Lasius flavus
Formica clara
Lasius niger
Tetramorium sp
- Matteo Bell
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 26 set '16
- Località: Este in provincia di Padova
Re: Myrmica sp. ☿
Mirme ha scritto:Myrmica ruginodis![]()
Con le Myrmica, le foto più idonee andrebbero fatte in modo da vedere l'inserzione dello scapo dall'alto o dal basso. Quindi foto della testa frontale e da altre prospettive sarebbero ancor più utili. In questo caso si capisce facilmente come sia fatto lo scapo. Per il resto, scultura, spine propodeali e peziolo si intuiscono anche così. Buone foto!
Grazie! Con le prossime ascolterò il tuo consiglio.

-
ParroccheTTo - Messaggi: 1247
- Iscritto il: 14 mag '11
- Località: Venezia (isole)
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 75 ospiti