regina Manica sp.?

regina Manica sp.?

Messaggioda Aldo C » 30/06/2018, 21:00

Stasera ho trovato questa a vagare nel piazzale di casa. Regina ? Lunghezza circa 9-10mm, si vedono frammenti di ali sul torace, Manica sp?
Allegati
20180630_210626.jpg
20180630_210652.jpg
Avatar utente
Aldo C
uovo
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 23 set '12
Località: Predazzo TN
  • Non connesso

Re: regina Manica sp.?

Messaggioda Robertino » 30/06/2018, 21:04

Si regina di Myrmica. Mi sembra più scura di tutte quelle che ho visto nei post.
Avatar utente
Robertino
minor
 
Messaggi: 536
Iscritto il: 20 mag '17
Località: Brindisi,Casale.
  • Non connesso

Re: regina Manica sp.?

Messaggioda Aldo C » 30/06/2018, 21:17

Myrmica sp.?, speravo Manica rubida, visto che qui ce ne sono tante. il colore é uguale a quelle del post id operaie che ho scritto alcuni giorni fa, rosso fino ad un terzo del gastro e del capo, poi scura e con la lente si vedono bene dei frammenti d'ala. Girovagava per il piazzale e confrontandola con le altre, é uguale, solamente tre millimetri piu grande
Avatar utente
Aldo C
uovo
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 23 set '12
Località: Predazzo TN
  • Non connesso

Re: regina Manica sp.?

Messaggioda Robertino » 30/06/2018, 21:20

A no scusa è vero, le dimensioni sono troppo grandi, ma nulla toglie che è una regina quindi si è proprio la specie che cerchi. O almeno credo (detto da me non sono nemmeno io certo). Ciao e buona fortuna!
Avatar utente
Robertino
minor
 
Messaggi: 536
Iscritto il: 20 mag '17
Località: Brindisi,Casale.
  • Non connesso

Re: regina Manica sp.?

Messaggioda Aldo C » 30/06/2018, 21:23

Da qualche parte ho letto che escono a cacciare, pensate che sia stata a caccia o che posso provare a farla fondare? Se non sbaglio la fondazione é semiclaustrale, giusto?
Avatar utente
Aldo C
uovo
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 23 set '12
Località: Predazzo TN
  • Non connesso

Re: regina Manica sp.?

Messaggioda AntBully » 30/06/2018, 21:29

Manica rubida....
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: regina Manica sp.?

Messaggioda Aldo C » 30/06/2018, 21:36

Wow, dopo 4 regine di Camponotus ligniperda trovate a mezzogiorno, adesso questa, oggi sono fortunato....
Avatar utente
Aldo C
uovo
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 23 set '12
Località: Predazzo TN
  • Non connesso

Re: regina Manica sp.?

Messaggioda Robertino » 30/06/2018, 21:37

Hai intenzione di tenerle tutte le Camponotus? :roll: :roll: :roll: :lol: :lol: :lolz:
Avatar utente
Robertino
minor
 
Messaggi: 536
Iscritto il: 20 mag '17
Località: Brindisi,Casale.
  • Non connesso

Re: regina Manica sp.?

Messaggioda Aldo C » 30/06/2018, 21:42

ovviamente no, ne ho 9 per il momento e tutte provenienti da luoghi e quote molto diverse. 4 hanno giá una piccola covata, quando saró sicuro o avranno la prima operaia le cedo, ma tieni presente che provengono tutte da quote oltre i 1200m a parte una
Avatar utente
Aldo C
uovo
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 23 set '12
Località: Predazzo TN
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 75 ospiti