Formica o altro insetto?
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Formica o altro insetto?
Ho trovato due di questi esseri viventi uno oggi e l'altro qualche giorno fa dentro casa. Ma è da circa 5 giorni che ho questa presunta formica che ha ancora le ali, e salta dappertutto. Quella che ho da 5 giorni è la metà piu piccola di quella che ho appena trovato. Hanno delle antenne lunghissime e due "spine" su ogni zampa.
Oggi ne ho trovata una identica. In allegato ci dovrebbe essere l'immagine.
Grazie
Oggi ne ho trovata una identica. In allegato ci dovrebbe essere l'immagine.
Grazie
- Formichinogiallo
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 6 giu '18
Re: Formica o altro insetto?
Salta??
Comunque non è una regina (e non credo che sia una formica, per via delle zampe)..però non lo escludo perché i maschi non li riconosco nemmeno quando hanno un cartellino di riconoscimento..
Per il futuro ti suggerisco di indicare luogo (regione), orario di ritrovamento, clima e meteo..e le dimensioni della bestiaccia da identificare..e se becchi una regina, mettila in provetta, questa sistemazione non è il massimo per fondare!
Comunque non è una regina (e non credo che sia una formica, per via delle zampe)..però non lo escludo perché i maschi non li riconosco nemmeno quando hanno un cartellino di riconoscimento..
Per il futuro ti suggerisco di indicare luogo (regione), orario di ritrovamento, clima e meteo..e le dimensioni della bestiaccia da identificare..e se becchi una regina, mettila in provetta, questa sistemazione non è il massimo per fondare!
-
NumeroZero - Messaggi: 771
- Iscritto il: 20 mar '17
- Località: Capoterra - Cagliari
Re: Formica o altro insetto?
È un Pompilidae. Se ti pungeva facevi le capriole.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Formica o altro insetto?
Grazie delle risposte,
il bello è che per catturarla ho dovuto usare le mani, perche non avevo un barattolo, ma non mia ha morso.
Quest'anno ho trovato una sola regina ed era enorme circa 2,5 cm, ma visto che non perdeva le ali dopo 2 giorni l'ho liberata, qui sul forum ho letto che se non deala dopo 24h si poteva anche liberarla, così ho fatto, dopo altri due giorni la trovo in cucina senza le ali ma non son riuscito a riprenderla l'ho persa! Lo stesso giorno ho poi letto altri che dicevano di aspettare 2-3 giorni :'-(
il bello è che per catturarla ho dovuto usare le mani, perche non avevo un barattolo, ma non mia ha morso.
Quest'anno ho trovato una sola regina ed era enorme circa 2,5 cm, ma visto che non perdeva le ali dopo 2 giorni l'ho liberata, qui sul forum ho letto che se non deala dopo 24h si poteva anche liberarla, così ho fatto, dopo altri due giorni la trovo in cucina senza le ali ma non son riuscito a riprenderla l'ho persa! Lo stesso giorno ho poi letto altri che dicevano di aspettare 2-3 giorni :'-(
- Formichinogiallo
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 6 giu '18
Re: Formica o altro insetto?
Regina di 2,5 cm???? Ottimo
Confermo... non è una bella esperienza.

winny88 ha scritto:È un Pompilidae. Se ti pungeva facevi le capriole.
Confermo... non è una bella esperienza.
Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
Re: Formica o altro insetto?
Wow! 2,5 cm! Era sotto steroidi quella regina?
Ti ricordi che aspetto aveva per caso?
Ti ricordi che aspetto aveva per caso?
-
MikyMaf - Messaggi: 2045
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Formica o altro insetto?
Scusa ho sbagliato,era di 2 cm, penso sia stata una camponotus Ligniperda o simili, ma era davvero enorme.
- Formichinogiallo
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 6 giu '18
Re: Formica o altro insetto?
Formichinogiallo ha scritto:camponotus Ligniperda
RICORDA: il genere va scritto con la lettera iniziale maiuscola (Camponotus),
la specie va scritta con tutte le lettere in minuscolo (ligniperda).
Tutto il nome scientifico va scritto in corsivo
Le mie formiche
Regine in fondazione:
Camponotus lateralis x4
Crematogaster scutellaris x1
Regine in fondazione:
Camponotus lateralis x4
Crematogaster scutellaris x1
-
Azael - Messaggi: 383
- Iscritto il: 25 ott '17
- Località: Campania
Re: Formica o altro insetto?
Approfitto di questo topic, ritrovata oggi in spiaggia in riviera romagnola, dimensioni 13mm circa, formica o altro insetto?
- Paglia
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 5 giu '18
Re: Formica o altro insetto?
Formica sp., maschio.
13 mm probabilmente è una sovrastima. Ho dei maschi di Formica clara che forse si avvicinano effettivamente a questa lunghezza e sarebbe anche un'opzione verosimile in Romagna in questo periodo, ma dal confronto coi miei campioni tenderei a scartare questa determinazione. Nei campioni di clara che ho, i 2/3 prossimali dei femori sono neri e solo il terzo distale è giallo, qui gli arti sono completamente gialli.
L'opzione più probabile credo sia maschio di Formica cunicularia sovrastimato in lunghezza.
13 mm probabilmente è una sovrastima. Ho dei maschi di Formica clara che forse si avvicinano effettivamente a questa lunghezza e sarebbe anche un'opzione verosimile in Romagna in questo periodo, ma dal confronto coi miei campioni tenderei a scartare questa determinazione. Nei campioni di clara che ho, i 2/3 prossimali dei femori sono neri e solo il terzo distale è giallo, qui gli arti sono completamente gialli.
L'opzione più probabile credo sia maschio di Formica cunicularia sovrastimato in lunghezza.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Formica o altro insetto?
Avevo dei dubbi che fosse una formica perché la parte terminale del gastro è piuttosto strana al mio occhio inesperto, ma avendo assistito poco prima ad una sciamatura finita in mare purtroppo, ho pensato di raccoglierlo comunque, in caso fosse una regina, quindi se è maschio lo libero, grazie!
- Paglia
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 5 giu '18
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 67 ospiti