Identificazione specie.

Identificazione specie.

Messaggioda Dani93 » 05/06/2018, 11:17

Ciao a tutti volevo sapere di quale specie fanno parte queste due formiche grazie.
https://ibb.co/m3bif8
https://ibb.co/hnCdDT
https://ibb.co/k7a4no
Mi dispiace per la qualità delle foto ma non stava ferma, ditemi se riuscite a capire sennò cercherò di farne altre migliori, di questa specie vorrei sapere se esiste una scheda di allevamento ecc....anche diari.

Mentre questa se non sbaglio è una Lasius flavus??
https://ibb.co/hf0jL8
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
Avatar utente
Dani93
minor
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 18 giu '11
Località: Valle D'aosta
  • Non connesso

Re: Identificazione specie.

Messaggioda manuel » 05/06/2018, 11:37

La prima operaia, è una Dolichoderus quadripunctatus
Ti consiglio di leggere questo diario
Per la seconda, servirebbero foto migliori..
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Identificazione specie.

Messaggioda Dani93 » 05/06/2018, 12:20

Ti ringrazio, per la seconda appena potrò farò delle altre foto ;)
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
Avatar utente
Dani93
minor
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 18 giu '11
Località: Valle D'aosta
  • Non connesso

Re: Identificazione specie.

Messaggioda Azael » 05/06/2018, 12:20

Nella seconda foto sono Lasius flavus
Le mie formiche
Regine in fondazione:
Camponotus lateralis x4
Crematogaster scutellaris x1
Avatar utente
Azael
pupa
 
Messaggi: 383
Iscritto il: 25 ott '17
Località: Campania
  • Non connesso

Re: Identificazione specie.

Messaggioda MikyMaf » 05/06/2018, 13:00

Nella seconda foto possono essere anche Chthonolasius, ma l'occhio non mi sembra abbastanza grande per esserlo.
Quindi è probabile L. flavus/myops
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: Identificazione specie.

Messaggioda Dani93 » 05/06/2018, 17:58

Grazie mille ;)
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
Avatar utente
Dani93
minor
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 18 giu '11
Località: Valle D'aosta
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 67 ospiti