identificazione colonia
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
identificazione colonia
allego foto molto chiare, se servono ulteriori info fatemi sapere, grazie buona giornata

- lagave
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 19 set '17
- Località: brescia
Re: identificazione colonia
Messor sp. , devi alimentarle a base di semi e insetti,non gradiscono molto miele e sostanze zuccherine.Sono una specie mediterranea che necessita e ama gli ambienti abbastanza secchi.Le operaie si dividono in caste che si suddividono in minor e major. Le minor sono quelle più piccole e adibite alla ricerca del cibo e alla cura Delle uova.Le major sono quelle con il capo più grande e a volte raggiungono perfino le dimensioni della regina.Principalmente il loro compito è frantumare semi con le loro grandi mandibole e sminuzzare il cibo.
Durante la fondazione le regine sono facilmente stressabili soprattutto dalle vibrazioni
Durante la fondazione le regine sono facilmente stressabili soprattutto dalle vibrazioni
Ultima modifica di FormicaLove il 02/06/2018, 12:31, modificato 1 volta in totale.
Spoiler: mostra
-
FormicaLove - Messaggi: 458
- Iscritto il: 26 nov '17
- Località: Cosenza
Re: identificazione colonia
è possibile che siano Messor capitatus?
- lagave
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 19 set '17
- Località: brescia
Re: identificazione colonia
È probabile,ma servirebbero dettagli molto più ricercati per determinare la specie
Spoiler: mostra
-
FormicaLove - Messaggi: 458
- Iscritto il: 26 nov '17
- Località: Cosenza
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 71 ospiti