Identificazione di formiche del mio giardino
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Identificazione di formiche del mio giardino
Salve! Mi chiamo Agostino, vivo al sud Italia e sono un adolescente che ama la scienza. Ho scoperto questo sito alcuni giorni fa e ho deciso di iscrivermi a questo forum per partecipare a un genuino, educato e continuo scambio di informazioni. Ammiro il lavoro che viene portato avanti da numerosi volontari in ogni parte di Italia per una corretta divulgazione scientifica riguardo la vita, il comportamento, l'alimentazione, la riproduzione, le malattie e la morte delle formiche. Ho letto già buona parte degli articoli presenti nel sito e osservato da ospite alcune discussioni nel forum, ma sono ancora un principiante.
Questa mattina mi è sorta una domanda:
Quanti generi/specie di formiche ci sono nel mio giardino?
Ho cercato i vari formicai presenti, almeno quelli visibili e ho ottenuto alcune immagini.
Vorrei sapere genere e specie di queste formiche
Credo che siano Formica sanguinea quelle in numero maggiore e quella morta non saprei collocarla in un genere e una specie definiti (immagine 1 e 2)
Questa foto mostra un'altra formica. Sembra che il genere sia Camponotus sp., vorrei sapere la specie (immagine 3)
Ultima immagine, non saprei proprio nè genere nè specie (immagine 4)
Ho numerato le immagini in modo da non fare confusione
Grazie in anticipo per l'aiuto! Buona giornata!
Questa mattina mi è sorta una domanda:
Quanti generi/specie di formiche ci sono nel mio giardino?
Ho cercato i vari formicai presenti, almeno quelli visibili e ho ottenuto alcune immagini.
Vorrei sapere genere e specie di queste formiche
Credo che siano Formica sanguinea quelle in numero maggiore e quella morta non saprei collocarla in un genere e una specie definiti (immagine 1 e 2)
Questa foto mostra un'altra formica. Sembra che il genere sia Camponotus sp., vorrei sapere la specie (immagine 3)
Ultima immagine, non saprei proprio nè genere nè specie (immagine 4)
Ho numerato le immagini in modo da non fare confusione
Grazie in anticipo per l'aiuto! Buona giornata!
-
Agostino - Messaggi: 11
- Iscritto il: 24 set '17
Re: Identificazione di formiche del mio giardino
1) quella morta è una major di Pheidole pallidula, mentre le altre sembrano essere delle Lasius emarginatus
2) Messor sp
3) Crematogaster scutellaris
Ps: sei invitato a presentarti nella apposita sezione
2) Messor sp
3) Crematogaster scutellaris
Ps: sei invitato a presentarti nella apposita sezione
-
endervale - Messaggi: 992
- Iscritto il: 16 set '16
- Località: Roma
Re: Identificazione di formiche del mio giardino
Grazie mille per l'aiuto!
-
Agostino - Messaggi: 11
- Iscritto il: 24 set '17
Re: Identificazione di formiche del mio giardino
Forse il mio parere non è altrettanto valido, ma secondo me la 3) è una Tetramorium caespitum, forse la 4) azzarderei Crematogaster scutellaris.
Aiuterebbero di più delle foto di giorno
Aiuterebbero di più delle foto di giorno
Spoiler: mostra
-
Nicolò - Messaggi: 22
- Iscritto il: 17 set '17
- Località: Trieste
Re: Identificazione di formiche del mio giardino
Nicolò, la tre é sicuramente una Messor sp. per diversi motivi: perché porta con sé un seme (molto graditi dalle Messor), perché il seme é panico (un seme relativamente grande) e permette di fare le dovute proporzioni e soprattutto perché ha una bella testona tonda..le Tetramorium oltre a essere più piccole sono anche più..eleganti e proporzionate!! (non voglio fare l'antipatica saccente, se lo sembro sgridami! ..é solo che all'inizio mi chiedevo come diavolo facessero "quelli bravi" a riconoscere formiche che a me sembravano uguali, e immagino che te lo chieda anche tu..)
Agostino, la prossima volta segna anche le dimensioni, le foto talvolta traggono in inganno!
Agostino, la prossima volta segna anche le dimensioni, le foto talvolta traggono in inganno!
-
NumeroZero - Messaggi: 771
- Iscritto il: 20 mar '17
- Località: Capoterra - Cagliari
Re: Identificazione di formiche del mio giardino
Grazie dei consigli e tranquilla, mica me la prendo, anzi sono solo felice se qualcuno mi spiega qualcosa di nuovo. La bella cosa di questo forum è la possibilità di scambiarsi informazioni.
Io mi basavo solo sulla somiglianza con le formiche del mio giardino
Io mi basavo solo sulla somiglianza con le formiche del mio giardino
Spoiler: mostra
-
Nicolò - Messaggi: 22
- Iscritto il: 17 set '17
- Località: Trieste
Re: Identificazione di formiche del mio giardino
Benvenuto Agostino, se sei appassionato di scienza e di formiche sei approdato nel posto giusto!
È un ottimo inizio cercare e scoprire le specie nei dintorni di casa, in questo modo potrai iniziare ad osservarne i comportamenti, a riconoscerle e a trovare più facilmente una giovane regina dealata.
Non sono infallibile come identificatrice, ma direi che le foto riprendono nell'ordine: un gruppo di Lasius emarginatus e il cadavere di un soldato di Pheidole pallidula, una singola operaia di Lasius emarginatus , una Messor sp., un'operaia minor di Camponotus lateralis.

È un ottimo inizio cercare e scoprire le specie nei dintorni di casa, in questo modo potrai iniziare ad osservarne i comportamenti, a riconoscerle e a trovare più facilmente una giovane regina dealata.
Non sono infallibile come identificatrice, ma direi che le foto riprendono nell'ordine: un gruppo di Lasius emarginatus e il cadavere di un soldato di Pheidole pallidula, una singola operaia di Lasius emarginatus , una Messor sp., un'operaia minor di Camponotus lateralis.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Identificazione di formiche del mio giardino
Sono d accordo con Sara sull' operaia minor di Camponotus lateralis
(E anche sulle altre
)
(E anche sulle altre

-
MikyMaf - Messaggi: 2045
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Identificazione di formiche del mio giardino
Grazie mille per l'aiuto. La prossima volta cercherò di misurare anche le dimensioni delle formiche che osservo. Buona giornata!
-
Agostino - Messaggi: 11
- Iscritto il: 24 set '17
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 160 ospiti