E sono 3
17 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
E sono 3
ciao ragazzi oggi ho trovato queste 3 formiche
Zona: Milano sul marciapiede
temperatura intorno ai 25°
ora 16.00 circa
grandezza circa 7mm
grazie per l'aiuto
buona giornata
Zona: Milano sul marciapiede
temperatura intorno ai 25°
ora 16.00 circa
grandezza circa 7mm
grazie per l'aiuto
buona giornata
- Cristian1993
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 22 dic '16
- Località: Milano
Re: E sono 3
Solenopsis fugax, leggi la loro scheda di allevamento e buona fortuna! 

-
Albion - Messaggi: 165
- Iscritto il: 15 ago '17
- Località: nessuna
Re: E sono 3
Difficoltà: Difficile farla fondare in cattività a causa del bisogno di terra e/o argilla.
terra/argilla nell'arena o nel formicaio stesso?

terra/argilla nell'arena o nel formicaio stesso?

- Cristian1993
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 22 dic '16
- Località: Milano
Re: E sono 3
Dovresti farla fondare con il metodo Zambon... leggi tutta la scheda
-
MikyMaf - Messaggi: 2045
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: E sono 3
Provetta con un po' di terra per mantenere l'umidità, o meglio ancora il metodo zambon. Leggere leggere che si trova tutto ormai sul forum!!!!
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: E sono 3
quindi in sostanza il metodo zambon è quello di bucherellare il tappo (in plastica) e di mettere del cotone per schermare i buchi?
la scheda non fa vedere le foto. il cotone per schermare va messo internamente alla provetta giusto?
grazie
la scheda non fa vedere le foto. il cotone per schermare va messo internamente alla provetta giusto?
grazie
- Cristian1993
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 22 dic '16
- Località: Milano
Re: E sono 3
Cristian1993 ha scritto:quindi in sostanza il metodo zambon è quello di bucherellare il tappo (in plastica) e di mettere del cotone per schermare i buchi?
la scheda non fa vedere le foto. il cotone per schermare va messo internamente alla provetta giusto?
grazie
Si! Praticamente ti basta preparare una classica provetta con tappo di cotone ma ne aggiungi anche uno in plastica con piccoli fori (il cotone rimane dalla parte interna). In questa maniera potrai garantire un alto livello di umidità indispensabile per la fondazione di questa specie.
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
-
LeoZap89 - Messaggi: 985
- Iscritto il: 1 ott '15
- Località: San Vito di Spilamberto (MO)
Re: E sono 3
Mi aggiungo anche io con una domanda sul metodo Zambon, le provette che uso io sono provviste di tappo già forato (allego foto) quindi la mia domanda è: posso lasciarlo così? O ha bisogno di più buchi? Oppure non posso usarla perché l'apertura è troppo grande?
Spoiler: mostra
-
Nemis - Messaggi: 184
- Iscritto il: 18 lug '17
- Località: Bologna (BO)
Re: E sono 3
Una cosa che viene esplicitamente scritta è che i buchi non devono far passare le operaie quando nasceranno... li ci passa un camion. Mettici il cotone ben pressato, anche se non credo che l'epiteto "fugax" gli sia stato dato casualmente.
Quando Elia non c'è, le formiche ballano
-
Mirme - Messaggi: 474
- Iscritto il: 27 giu '15
- Località: Milano
Re: E sono 3
Mirme ha scritto:Una cosa che viene esplicitamente scritta è che i buchi non devono far passare le operaie quando nasceranno... li ci passa un camion. Mettici il cotone ben pressato, anche se non credo che l'epiteto "fugax" gli sia stato dato casualmente.
Forse non ho capito nulla io di come farla, ma la provetta per il momento è allestita in modo normale, quindi, in teoria, il cotone da solo dovrebbe già impedire le fughe.
Edit. Devo forse ridurre lo spessore del cotone già presente prima di aggiungere un tappo?
-
Nemis - Messaggi: 184
- Iscritto il: 18 lug '17
- Località: Bologna (BO)
Re: E sono 3
Il grosso del lavoro per garantire umidità elevata lo fa il tappo di plastica (con diversi fori piccolissimi per garantire un ricambio d'aria). Dietro al tappo di plastica (dalla parte interna) viene messo un piccolo strato di cotone pressato (per impedire la fuga delle minuscole operaie basterebbero i piccoli fori ma con questa specie non si è mai sicuri ed il cotone aggiunge una barriera in più garantendo anche un'umidità leggermente più alta). Ovviamente non bisogna comunque esagerare con lo strato di cotone interno.
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
-
LeoZap89 - Messaggi: 985
- Iscritto il: 1 ott '15
- Località: San Vito di Spilamberto (MO)
Re: E sono 3
E se invece del tappo mettessi del nastro adesivo bucherellato? Potrebbe funzionare o è una cavolata?
-
Nemis - Messaggi: 184
- Iscritto il: 18 lug '17
- Località: Bologna (BO)
Re: E sono 3
Nemis ha scritto:E se invece del tappo mettessi del nastro adesivo bucherellato? Potrebbe funzionare o è una cavolata?
Sinceramente ti consiglio di non rischiare (aggiungendo variabili ad una fondazione già delicata) ed utilizzare un classico tappo da provetta in plastica.
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
-
LeoZap89 - Messaggi: 985
- Iscritto il: 1 ott '15
- Località: San Vito di Spilamberto (MO)
Re: E sono 3
Nemis ha scritto:E se invece del tappo mettessi del nastro adesivo bucherellato? Potrebbe funzionare o è una cavolata?
Ho paura che il nastro adesivo si riveli una trappola per le formiche, che potrebbero comunque raggiungerlo e rimanervi invischiate.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: E sono 3
Quindi l'unica alternativa, visto che il tipo di tappo che ho io non va bene, è comprare un'altra provetta con tappo (non bucato stavolta
)?

-
Nemis - Messaggi: 184
- Iscritto il: 18 lug '17
- Località: Bologna (BO)
17 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 160 ospiti