Regina con qualche operaia

Regina con qualche operaia

Messaggioda Andrea88 » 17/09/2017, 21:18

Buongiorno,

ho trovato questa regina sul tavolo di casa mia i primi giorni di Giugno.
Abito nei pressi di Vicenza, accanto a casa mia c'è un fiume.

Sono già nate la prima e la seconda covata di uova, volevo capire di che specie fosse prima di giungere all'inverno.

Inizialmente pensavo si trattasse di Lasius niger ora non ne sono più così sicuro.

Non ho misurazioni precise della regine ma dovrebbe essere intorno al cm.

Grazie
Allegati
IMG_0129.JPG
IMG_0130.JPG
Andrea88
uovo
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 14 set '16
Località: Bassano del Grappa
  • Non connesso

Re: Regina con qualche operaia

Messaggioda JoeC » 17/09/2017, 22:09

Ciao, dalla foto pare di vedere che hanno il torace più chiaro di testa e addome, se è così si tratta probabilmente di Lasius emarginatus, ma le foto non sono il massimo.
In ogni caso se sono loro ti basta seguire comunque la scheda di L. niger sono molto simili, solo che L. emarginatus tende ad essere più combattiva e territoriale, ma per l'allevamento non ci sono particolari differenze :)
Spoiler: mostra
In allevamento
Linepithema humile Diario
Pheidole pallidula
Lasius neglectus
In fondazione
Lasius emarginatus
Crematogaster scutellaris
Temnothorax sp.
Avatar utente
JoeC
pupa
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 28 mag '17
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Regina con qualche operaia

Messaggioda radica » 17/09/2017, 22:52

Si confermo Lasius emarginatus ne ho una miriade tutte con operaie è lei
COLONIE IN ACCRESCIMENTO
12x Camponotus barbaricus
3 x Camponotus cruentatus
8 x Messor barbarus

IN FONDAZIONE
2 x Messor capitatus
2 x Crematogaster scultellaris

IN ALLEVAMENTO
1 x Crematogaster scultellaris
8 x Messor barbarus
Avatar utente
radica
larva
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 13 apr '17
Località: Appennino Tosco Emiliano
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 158 ospiti