identificazione regina

identificazione regina

Messaggioda fuipp96 » 14/09/2017, 12:18

buongiorno, ho trovato questa formica ieri sera verso le 22.30 a Potenza (900 m s.l.m.) in pieno centro abitato a una temperatura di circa 15/16°
Allegati
baluffo.jpg
balu.jpg
fuipp96
uovo
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 28 lug '15
Località: Tursi, Matera
  • Non connesso

Re: identificazione regina

Messaggioda MikyMaf » 14/09/2017, 12:37

Mi sembra una Messor sp.
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: identificazione regina

Messaggioda fuipp96 » 14/09/2017, 12:42

per quanto riguarda le ali come devo regolarmi? ipotizzo sia una messor capitatus, è corretto?
fuipp96
uovo
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 28 lug '15
Località: Tursi, Matera
  • Non connesso

Re: identificazione regina

Messaggioda Nemis » 14/09/2017, 12:56

fuipp96 ha scritto:per quanto riguarda le ali come devo regolarmi? ipotizzo sia una messor capitatus, è corretto?

Le dimensioni aiuterebbero nel riconoscimento della specie, per quanto riguarda le ali possono essere un segno di regina non fecondata, ma non è detto, in ogni caso tu non devi fare niente ci penserà lei da sola.
Avatar utente
Nemis
larva
 
Messaggi: 184
Iscritto il: 18 lug '17
Località: Bologna (BO)
  • Non connesso

Re: identificazione regina

Messaggioda fuipp96 » 14/09/2017, 15:58

si, io ho pensato fosse già fecondata perchè camminava tranquillamente a terra e quando cercava di volare non ci riusciva, si muoveva solo più velocemente
fuipp96
uovo
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 28 lug '15
Località: Tursi, Matera
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 159 ospiti