indentificazione operaia
19 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
indentificazione operaia
Sapete dirmi la specie?? Due giorni fa pensai che era una Messor wasmanni ma poi notai che non c'era neanche un soldato pensai che erano tutti all' interno del formicaio poi ieri cominciarono una guerra contro un formicaio di Monomorium pharaonis, c'erano solo tantissime operaie ma neanche uno di soldato...
-
Albion - Messaggi: 165
- Iscritto il: 15 ago '17
- Località: nessuna
Re: indentificazione operaia
Devi sempre fornire le dimensioni quando chiedi un'identificazione ...
-
MikyMaf - Messaggi: 2045
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: indentificazione operaia
3,5 mm circa
-
Albion - Messaggi: 165
- Iscritto il: 15 ago '17
- Località: nessuna
Re: indentificazione operaia
Ciao, Albion!
Sono Tetramorium, quasi certamente del gruppo caespitum.
L'altra colonia è molto improbabile che sia Monomorium pharaonis.
Sono Tetramorium, quasi certamente del gruppo caespitum.
L'altra colonia è molto improbabile che sia Monomorium pharaonis.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: indentificazione operaia
Perché è improbabile?
-
Albion - Messaggi: 165
- Iscritto il: 15 ago '17
- Località: nessuna
Re: indentificazione operaia
È una specie introdotta trovata poche volte in Italia e solo all'interno di edifici riscaldati tutto l'anno. Se la colonia era all'esterno (e magari su ad Agerola) sicuramente non erano loro.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: indentificazione operaia
La colonia all'inizio si trovava solo all' esterno ma poi si è introdotta pure dentro casa e ora il mio giardino e casa mia è piena di formiche faraone
-
Albion - Messaggi: 165
- Iscritto il: 15 ago '17
- Località: nessuna
Re: indentificazione operaia
Sembrano Tetramorium anche questi. I Tetramorium combattono spesso fra di loro.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: indentificazione operaia
Non sono troppo piccole? 2/2,5 mm
-
Albion - Messaggi: 165
- Iscritto il: 15 ago '17
- Località: nessuna
Re: indentificazione operaia
Beh, se preferisci farle essere Monomorium pharaonis per me non ci sono problemi. 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: indentificazione operaia
Vabbè, mi hai convinto 

-
Albion - Messaggi: 165
- Iscritto il: 15 ago '17
- Località: nessuna
Re: indentificazione operaia
Non sono Monomorium. L'unica cosa che controllerei è se sono magari Strongylognathus invece che Tetramorium. Sui monti Lattari (vicino monte Faito) potrebbe essere qualcosa di interessante. L'habitus però non mi sembra quello del pisarskii che ho raccolto sul Faito.
Foto migliori non è possibile farle?
Foto migliori non è possibile farle?
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: indentificazione operaia
I Tetramorium meridionale sono piccoli, aranciati e poliginici con colonie immense che spesso in centro Italia ho visto associate ad abitazioni, ed e' cio' che potrebbe essere. Chiaro che con una footo del genere potrebbe anche essere un Bos primigenius ... ;P. Scherzo ... si vede che e' un Tetramorium, ma a parte Winny non credo nessun altro ti possa dare una risposta migliore.
- Antipodean
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 17 lug '16
Re: indentificazione operaia
Uno tra semilaeve e meridionale probabilmente.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
19 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 160 ospiti