ID su richiesta
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
ID su richiesta
Un amico che ho istruito alle formiche mi ha invitato una foto di una formica piccola di dimensioni microscopiche. Abita in Piemonte vicino al ticino e ha trovato codesta formica sul bordo della piscina...ha perfino fatto una foto più bella di quelle che faccio io
...
A me sembra una pheidole o un particolare morph di tetramorium che può arrivare ad avere colori abbastanza simili...ma è più probabile che si tratti di solenopsis
Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk

A me sembra una pheidole o un particolare morph di tetramorium che può arrivare ad avere colori abbastanza simili...ma è più probabile che si tratti di solenopsis
Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk
FORMICHE IN ALLEVAMENTO
Crematogaster scutellaris - 3 colonie
Colobobsis truncatus - 1 colonia
"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "
Myrmica sp - 1 colonia
Lasius paralienus - 1 colonia
Crematogaster scutellaris - 3 colonie
Colobobsis truncatus - 1 colonia
"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "
Myrmica sp - 1 colonia
Lasius paralienus - 1 colonia
-
Animalia - Messaggi: 409
- Iscritto il: 7 feb '16
Re: ID su richiesta
Lo so...non dovrei fare 2 risposte a un topic di fila...

FORMICHE IN ALLEVAMENTO
Crematogaster scutellaris - 3 colonie
Colobobsis truncatus - 1 colonia
"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "
Myrmica sp - 1 colonia
Lasius paralienus - 1 colonia
Crematogaster scutellaris - 3 colonie
Colobobsis truncatus - 1 colonia
"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "
Myrmica sp - 1 colonia
Lasius paralienus - 1 colonia
-
Animalia - Messaggi: 409
- Iscritto il: 7 feb '16
Re: ID su richiesta
Prendi la mia risposta con le pinze, ma io ci vedo una Temnothorax sp.
Effettivamente però la dimensione e la forma del capo non mi fanno escludere Solenopsis sp., genere che non mi è per niente familiare, purtroppo.
Non riesci a reperire foto più dettagliate?
Effettivamente però la dimensione e la forma del capo non mi fanno escludere Solenopsis sp., genere che non mi è per niente familiare, purtroppo.
Non riesci a reperire foto più dettagliate?
Regine in fondazione:
Camponotus ligniperda x 2
Pheidole pallidula
Tetramorium sp.
Camponotus ligniperda x 2
Pheidole pallidula
Tetramorium sp.
-
Thuriam - Messaggi: 237
- Iscritto il: 18 mag '17
- Località: Borca di Cadore (BL)
Re: ID su richiesta
Pultroppo no
Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk
FORMICHE IN ALLEVAMENTO
Crematogaster scutellaris - 3 colonie
Colobobsis truncatus - 1 colonia
"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "
Myrmica sp - 1 colonia
Lasius paralienus - 1 colonia
Crematogaster scutellaris - 3 colonie
Colobobsis truncatus - 1 colonia
"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "
Myrmica sp - 1 colonia
Lasius paralienus - 1 colonia
-
Animalia - Messaggi: 409
- Iscritto il: 7 feb '16
Re: ID su richiesta
Secondo me Myrmica sp.. Dimensioni? 

Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: ID su richiesta
Scusa il ritardo si parla di 4 mm uno più o uno meno.
FORMICHE IN ALLEVAMENTO
Crematogaster scutellaris - 3 colonie
Colobobsis truncatus - 1 colonia
"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "
Myrmica sp - 1 colonia
Lasius paralienus - 1 colonia
Crematogaster scutellaris - 3 colonie
Colobobsis truncatus - 1 colonia
"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "
Myrmica sp - 1 colonia
Lasius paralienus - 1 colonia
-
Animalia - Messaggi: 409
- Iscritto il: 7 feb '16
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 87 ospiti