Altre 3 regine

Altre 3 regine

Messaggioda Konrad » 11/07/2017, 16:21

Ecco altre tre regine ritrovate giorno 10/07/2017 (ieri sera) intorno alle 22:00, sempre in provincia di Palermo, microhabitat: terrazza in aperta campagna.
giornata calda e umida, temperatura alle 22:00 di circa 28°C.

1. Questa credo sia una Aphaenogaster sp, ma devo confessare di non averne mai viste di simili, lunghezza intorno ai 9mm e colore marroncino chiaro tendente all'arancione, opaco:
Spoiler: mostra
Aphaenogaster1.jpg


Spoiler: mostra
20170711_154111.jpg


2. Questa dovrebbe con ogni probabilità essere una regina di Tetramorium sp, ma anche in questo caso sono in dubbio anche sul genere :unsure: , è lunga 5mm:
Spoiler: mostra
20170711_154442.jpg


Spoiler: mostra
20170711_154817.jpg


3. Infine questa dovrebbe essere la solita Colobopsis truncata, è alata ed è lunga (ali escluse) circa 7mm:
Spoiler: mostra
20170711_160952.jpg
Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano.
Marcello Marchesi, Il malloppo, 1971
Avatar utente
Konrad
uovo
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 3 lug '13
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: Altre 3 regine

Messaggioda endervale » 11/07/2017, 16:26

vincenzo che bestia è quella arancio!?!??!
la seconda sembra Tetramorium sp e la terza è Colobopsis truncata
Avatar utente
endervale
media
 
Messaggi: 992
Iscritto il: 16 set '16
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Altre 3 regine

Messaggioda Konrad » 11/07/2017, 16:30

Qualunque cosa sia sta sciamando in questi giorni da me e mi farebbe comodo reperirne altre quindi mi appello anch'io alle conoscenze di Vincenzo :).
Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano.
Marcello Marchesi, Il malloppo, 1971
Avatar utente
Konrad
uovo
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 3 lug '13
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: Altre 3 regine

Messaggioda winny88 » 11/07/2017, 17:01

Ciao, Konrad!

La prima è una regina di Aphaenogaster splendida, o almeno di quella bestia siciliana e maltese che al momento è considerata tale. Pare infatti che possa non trattarsi della vera A. splendida descritta della Grecia da Roger.

Se hai la possibilità di raccogliere qualche regina (possibilmente alata) e qualche maschio durante questa sciamatura, mi sarebbero utili. Grazie!
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Altre 3 regine

Messaggioda Konrad » 11/07/2017, 17:26

Ciao Vincenzo!
Certo, sarei felice di aiutare nel censimento delle specie della zona. Come avrai notato anche questa che ho raccolto è alata e l'ho raccolta sotto una luce vicino casa, stasera farò un altro giro e se riesco a trovare qualcosa scrivo subito un post; comunque questa sarà sicuramente a Entomodena. Se avessi qualche consiglio per trovare i formicai (sono terricole? Verso che ora sciamano?) Oppure su come trovare le regine sarebbe fantastico, grazie dell'identificazione,
Konrad.
Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano.
Marcello Marchesi, Il malloppo, 1971
Avatar utente
Konrad
uovo
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 3 lug '13
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: Altre 3 regine

Messaggioda winny88 » 11/07/2017, 17:41

Non sono sicuro di quando possano sciamare, ma sospetto la sera, dato che altre specie simili, come la subterranea lo fanno a quell'ora. Uno dei metodi migliori per cercare gli alati quindi è proprio vicino alle luci. Io cercherei dal tramonto in poi vicino ai lampioni.

Sono terricole. I nidi puoi trovarli sollevando sassi. La presenza però credo possa non essere fortissima, quindi anche se ci sono, potrebbe non essere facile scovarle.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Altre 3 regine

Messaggioda winny88 » 11/07/2017, 17:44

Questa regina, se muore, conservala in alcool trasparente, per favore.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Altre 3 regine

Messaggioda Konrad » 11/07/2017, 19:11

Sì, la conserverò in caso di decesso. In effetti ora andando a spulciare qualche sito per avere foto delle operaie mi rendo conto di non averle mai osservate fino ad ora, sicuramente saranno poco presenti. Purtroppo non ci sono lampioni qui ma qualche luce all'esterno la trovo quindi vi aggiornerò.
Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano.
Marcello Marchesi, Il malloppo, 1971
Avatar utente
Konrad
uovo
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 3 lug '13
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: Altre 3 regine

Messaggioda Antipodean » 14/07/2017, 1:29

Sono forse tra le specie di formiche italiane piu' belle in assoluto, spero sopravviva alle grinfie di Winny, no scherzo ... io ho sempre avuto a che fare con un altro tassonomo, Fabrizio Rigato ed anche lui era sempre li che aspettava che gli portassi le defunte e lo prendevo in giro dicendogli che faceva apposta a tirarmi nera ... Se poi ne raccogli di piu' anche a me farebbero piacere dei campioni sotto alcool ... grazie.
Antipodean
larva
 
Messaggi: 299
Iscritto il: 17 lug '16
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 87 ospiti