ID regine
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
ID regine
Ciao a tutti,
Queste regine sono state raccolte nell'arco della stessa giornata.
Luogo: Emilia-Romagna - Ravenna - Zona portuale 2 mslm
Orario: 07:00 circa
Temperatura: 25 ° C - Soleggiato
Ritrovata sopra un muretto in cemento adibito a vasca di contenimento acido solforico, già dealata.
Luogo: Emilia-Romagna - Meldola FC - Zona collinare 58 mslm
Orario: 22:00 circa
Temperatura: 21/22 °C - Nuvoloso
Raccolta da un marciapiede, vicino a molti nidi di Pheidole pallidula, già delalata.
Luogo: Emilia-Romagna - Meldola FC -Zona collinare 58 mslm
Orario: 22:30 circa
Temperatura: 21/22 °C - Nuvoloso
Mi ha cercato lei, si è appoggiata sul mio braccio e mi ha pure morso! Dealata in provetta.
Queste regine sono state raccolte nell'arco della stessa giornata.
Luogo: Emilia-Romagna - Ravenna - Zona portuale 2 mslm
Orario: 07:00 circa
Temperatura: 25 ° C - Soleggiato
Ritrovata sopra un muretto in cemento adibito a vasca di contenimento acido solforico, già dealata.
Luogo: Emilia-Romagna - Meldola FC - Zona collinare 58 mslm
Orario: 22:00 circa
Temperatura: 21/22 °C - Nuvoloso
Raccolta da un marciapiede, vicino a molti nidi di Pheidole pallidula, già delalata.
Luogo: Emilia-Romagna - Meldola FC -Zona collinare 58 mslm
Orario: 22:30 circa
Temperatura: 21/22 °C - Nuvoloso
Mi ha cercato lei, si è appoggiata sul mio braccio e mi ha pure morso! Dealata in provetta.
-
Safeway - Messaggi: 277
- Iscritto il: 1 lug '16
- Località: Meldola (FC)
Re: ID regine
La prima è Tetramorium sp., la seconda Pheidole pallidula, la terza Lasius (lasioides?). Belle foto! 

Quando Elia non c'è, le formiche ballano
-
Mirme - Messaggi: 474
- Iscritto il: 27 giu '15
- Località: Milano
Re: ID regine
Confermo, Tetramorium (forse caespitum?), Pheidole pallidula e Lasius lasioides anche secondo me :D
Ammazza che foto Safeway! Posso chiederti cosa hai usato?
Ammazza che foto Safeway! Posso chiederti cosa hai usato?
Spoiler: mostra
-
Atramandes - Messaggi: 711
- Iscritto il: 31 ott '16
- Località: Cascina (PI)
Re: ID regine
Grazie!
Ho utilizzato una Pentax K50 con lente macro.
Ho utilizzato una Pentax K50 con lente macro.
-
Safeway - Messaggi: 277
- Iscritto il: 1 lug '16
- Località: Meldola (FC)
Re: ID regine
Safeway ha scritto:Grazie!
Ho utilizzato una Pentax K50 con lente macro.
Ah ecco, via devo decidermi ad acquistare una reflex prima o poi

Spoiler: mostra
-
Atramandes - Messaggi: 711
- Iscritto il: 31 ott '16
- Località: Cascina (PI)
Re: ID regine
Sempre applausi a chi posta foto super dettagliate degli esemplari da identificare 
Comunque di solito per le Tetramorium, come per altre specie, si generalizza la specie prendendo per 'ovvia' quella più comune nella regione di provenienza, in questo caso la caespitum: se non si è sicuri si va con un sobrio Tetramorium sp. che non fa mai male.


Atramandes ha scritto:Confermo, Tetramorium (forse caespitum?), Pheidole pallidula e Lasius lasioides anche secondo me :D
Comunque di solito per le Tetramorium, come per altre specie, si generalizza la specie prendendo per 'ovvia' quella più comune nella regione di provenienza, in questo caso la caespitum: se non si è sicuri si va con un sobrio Tetramorium sp. che non fa mai male.

-
ParroccheTTo - Messaggi: 1247
- Iscritto il: 14 mag '11
- Località: Venezia (isole)
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 167 ospiti