Maschio Temnothorax sp.?

Maschio Temnothorax sp.?

Messaggioda pax » 13/06/2017, 18:56

Piccolo maschio lungo 4mm, a mio parere Temnothorax, trovato sulla finestra della camera esattamente dove l'anno scorso ho rinvenuto una reginetta dello stesso genere (probabilmente anche specie) e nello stesso periodo.

DSC02433.JPG


DSC02432.JPG
Spoiler: mostra
Allevate o in allevamento
Crematogaster scutellaris
Temnothorax unifasciatus http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=18&t=12043
Myrmica hellenica colonia con 2 regine
Solenopsis fugax
Lasius emarginatus
Pheidole pallidula
Temnothorax unifasciatus
Messor wasmanni
Cryptopone ochracea
Lasius paralienus
Camponotus nylanderi
Avatar utente
pax
moderatore
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: 8 ott '13
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Maschio Temnothorax sp.?

Messaggioda AntBully » 13/06/2017, 19:49

Foto a parer mio non sufficienti per essere sicuri. Comunque, mi pare un maschio di Colobopsis truncata.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Maschio Temnothorax sp.?

Messaggioda Mirme » 13/06/2017, 20:25

Quoto l'identificazione di Dario, C.truncata.
Quando Elia non c'è, le formiche ballano
Avatar utente
Mirme
moderatore
 
Messaggi: 474
Iscritto il: 27 giu '15
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Maschio Temnothorax sp.?

Messaggioda pax » 13/06/2017, 23:10

Meglio non riesco ma mi fido, poi in effetti pensandoci i maschi li ho appena avuti anche sotto occhio nella mia, anche se per poco :redface: allora vuol dire che l'alberello è popolato e vario, mi stuzzicherebbe una :queen:
Spoiler: mostra
Allevate o in allevamento
Crematogaster scutellaris
Temnothorax unifasciatus http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=18&t=12043
Myrmica hellenica colonia con 2 regine
Solenopsis fugax
Lasius emarginatus
Pheidole pallidula
Temnothorax unifasciatus
Messor wasmanni
Cryptopone ochracea
Lasius paralienus
Camponotus nylanderi
Avatar utente
pax
moderatore
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: 8 ott '13
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Maschio Temnothorax sp.?

Messaggioda Sara75 » 13/06/2017, 23:33

Sì, è un maschio di Colobopsis truncata, stanno sciamando proprio in questi giorni e sono facilmente riconoscibili.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 186 ospiti