e chi é?

e chi é?

Messaggioda NumeroZero » 09/06/2017, 21:31

Questo suicida stava annegando letteralmente in un bicchiere..ho cercato di recuperarlo ma direi che era troppo tardi..cosa scrivo sulla lapide?
Allegati
IMG-20170609-WA0001.jpg
IMG-20170609-WA0002.jpg
Avatar utente
NumeroZero
minor
 
Messaggi: 771
Iscritto il: 20 mar '17
Località: Capoterra - Cagliari
  • Non connesso

Re: e chi é?

Messaggioda NumeroZero » 09/06/2017, 21:38

Seriamente? Questo nano? Pensavo a un maschio di Pheidole pallidula, ne avevo visto pascolare il giorno che lui ha deciso di uccidersi..non avrei mai pensato a un camponotino..(é anche vero che negli stessi giorni sciamavano Lasius sp e Camponotus aethiops.. :uhm: Decisamente non capisco i gusti delle regine!
Avatar utente
NumeroZero
minor
 
Messaggi: 771
Iscritto il: 20 mar '17
Località: Capoterra - Cagliari
  • Non connesso

Re: e chi é?

Messaggioda winny88 » 09/06/2017, 21:44

No, un maschio di Lasius.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: e chi é?

Messaggioda NumeroZero » 09/06/2017, 21:49

Ah meno male! Avevo capito il sesso ma non cosa fosse..come si riconoscono?
Avatar utente
NumeroZero
minor
 
Messaggi: 771
Iscritto il: 20 mar '17
Località: Capoterra - Cagliari
  • Non connesso

Re: e chi é?

Messaggioda winny88 » 09/06/2017, 21:56

E' abbastanza facile se si ha sviluppato un po' di occhio, senza bisogno di vederlo per bene. Ovviamente è una Formicina e con quelle dimensioni, quella testa così relativamente grande e quella forma del gastro, in questo periodo poi, è scontatamente un maschio di Lasius.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: e chi é?

Messaggioda NumeroZero » 09/06/2017, 23:23

Sarà scontato per te! Io mi sono appena trovata in mezzo a una sciamatura e ho avuto visioni di regine di Pheidole pallidula anche stavolta! ..quanta strada ho da fare!
IMG-20170609-WA0018.jpg

Scusate, la foto é terribile ma non avevo nessuno strumento e il mio pivello ha fatto del suo meglio..dimensioni del maschio delle Lasius sp, ma era più arancio e sul gastro ho notato delle linee quasi dorate..mentre tutti gli altri erano neri..e poi..la testa mi sembrava più grande..ma non era una regina, vero?
Avatar utente
NumeroZero
minor
 
Messaggi: 771
Iscritto il: 20 mar '17
Località: Capoterra - Cagliari
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 246 ospiti