Lasius
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Lasius
Sono sicura che sia una regina di Lasius sp. perché è uscita dal formicaio delle coinquiline..Winny aveva azzardato che potessero essere L. niger o lasioides, ma un'altra volta ha identificato con sicurezza una regina di [L.lasioides/i] per via delle zampe gialle..per questo ho catturato la regina in questione..ho ancora in custodia la [i]L. lasioodes e quindi posa far confronti..la regina sconosciuta é più grande di 2/3 mm (sfiora il centimentro), é di un bel marrone dorato (l'altra é proprio nera) e le zampe, pur essendo chiare, non mi sembrano significativamente gialle..aumentano le probabilità che sia L. niger o sono variabili insignificanti?
Lo so che dovrei contarle i peli in testa, ma per questo non sono attrezzata..ma mi indispone non sapere cosa scrivere nel campanello di casa loro!
Lo so che dovrei contarle i peli in testa, ma per questo non sono attrezzata..ma mi indispone non sapere cosa scrivere nel campanello di casa loro!
-
NumeroZero - Messaggi: 771
- Iscritto il: 20 mar '17
- Località: Capoterra - Cagliari
Re: Lasius
Lasius sp. sicuramente! Alla specie precisa da queste foto e quasi impossibile arrivarci.
Sono contentissimo per te!!!
Sono contentissimo per te!!!
In Fondazione
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
-
Mene - Messaggi: 640
- Iscritto il: 13 ott '16
- Località: Roma
Re: Lasius
Se le zampe sono gialle ed è più grande possiamo escludere lasioides ma serve una foto migliore e soprattutto meglio illuminata per capirlo
-
endervale - Messaggi: 992
- Iscritto il: 16 set '16
- Località: Roma
Re: Lasius
Mene, la signorina é alata e appena uscita dal formicaio, dubito sia fecondata..la mia era solo curiosità, non ho intenzione di allevare questa specie..
Endervale, manca un non prima di gialle? Ritenterò!
Endervale, manca un non prima di gialle? Ritenterò!
-
NumeroZero - Messaggi: 771
- Iscritto il: 20 mar '17
- Località: Capoterra - Cagliari
Re: Lasius
Ciao,
anche secondo me si tratta di L. niger, le regine di questa specie infatti sono piu' grandi, massicce e meno slanciate delle lasioides, inoltre hanno un colore piu' scuro e tendente al marrone.
anche secondo me si tratta di L. niger, le regine di questa specie infatti sono piu' grandi, massicce e meno slanciate delle lasioides, inoltre hanno un colore piu' scuro e tendente al marrone.

Spoiler: mostra
-
Atramandes - Messaggi: 711
- Iscritto il: 31 ott '16
- Località: Cascina (PI)
Re: Lasius
Ehm..non so come dirlo ma..questa é decisamente più chiara della L. lasioides, che mi sembra proprio nera..sull'esser massiccia, invece, nulla da dire..é proprio più grande, ed é più piccola rispetto a una sua sorella che è sfuggita alla cattura (e quindi posso dirlo solo "a occhio"..non azzardo ipotesi sulla taglia precisa)
-
NumeroZero - Messaggi: 771
- Iscritto il: 20 mar '17
- Località: Capoterra - Cagliari
Re: Lasius
Perdonami, mi sono perso un pezzo di frase: ''inoltre *sulle zampe hanno un colore piu' scuro e tendente al marrone'' xD Le lasioides infatti hanno le zampe di un giallo acceso, almeno con le mie e' cosi' (ho sia le L. niger sia L. lasioides in allevamento) 

Spoiler: mostra
-
Atramandes - Messaggi: 711
- Iscritto il: 31 ott '16
- Località: Cascina (PI)
Re: Lasius
endervale ha scritto:Se le zampe sono gialle ed è più grande possiamo escludere lasioides ma serve una foto migliore e soprattutto meglio illuminata per capirlo
Ulala cosa ho scritto!
Intendevo il contrario, dannato cellullare
che i tratti per riconoscere lasioides sono principalmente le zampe gialle e la piccola grandezza della regina e visto che il tuo esemplare non ha questi tratti possiamo escluderla!
Come ha detto atramandes potrebbe essere niger, ma senza foto migliori non si può avere un giudizio esatto
-
endervale - Messaggi: 992
- Iscritto il: 16 set '16
- Località: Roma
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 242 ospiti