Identificazione possibile?
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Identificazione possibile?
Ciao a tutti, mi scuso per le foto, sono ancora alla ricerca di una regina, tuttavia sono ancora una frana nel riconoscerle.
Ho scattato una foto, mi dite di che si tratta ? Non l ho raccolta, era immobile su un muretto, ma non mi convinceva
Una lente di ingrandimento mi aiuterebbe nell'osservazione?
Ho raccolto questa, che era davvero minuscola anche questa su un muretto.... ho fatto bene?
Ho scattato una foto, mi dite di che si tratta ? Non l ho raccolta, era immobile su un muretto, ma non mi convinceva
Spoiler: mostra
Una lente di ingrandimento mi aiuterebbe nell'osservazione?
Ho raccolto questa, che era davvero minuscola anche questa su un muretto.... ho fatto bene?
Spoiler: mostra
- Uno93
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 24 mag '17
- Località: Campania, Provincia di Napoli
Re: Identificazione possibile?
La lente aiuta anche nelle foto!
..quanto alle tue formiche, la prima non mi sembra una regina..ma non sono una fonte affidabile!
..quanto alle tue formiche, la prima non mi sembra una regina..ma non sono una fonte affidabile!
-
NumeroZero - Messaggi: 771
- Iscritto il: 20 mar '17
- Località: Capoterra - Cagliari
Re: Identificazione possibile?
La prima è un'operaia di Camponotus, la seconda è una regina di Plagiolepis sp.
Quando Elia non c'è, le formiche ballano
-
Mirme - Messaggi: 474
- Iscritto il: 27 giu '15
- Località: Milano
Re: Identificazione possibile?
Come posso allevarla ? La fondazione è claustrale ?
- Uno93
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 24 mag '17
- Località: Campania, Provincia di Napoli
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 193 ospiti