Formica polyctena?
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Formica polyctena?
Ciao a tutti, dei miei amici hanno preso in montagna un'operaia di Formica polyctena, potete gentilmente confermare la mia identificazione?
6/8 mm ;
rinvenuta sui 1000mt;
Regione Lazio.
6/8 mm ;
rinvenuta sui 1000mt;
Regione Lazio.
-
Diegomantua - Messaggi: 387
- Iscritto il: 29 set '16
- Località: Valmontone
Re: Formica polyctena?
A caso proprio...
Formica sanguinea
Formica sanguinea
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Formica polyctena?
Ah ok, devo allenarmi con le identificazioni, grazie Winny
-
Diegomantua - Messaggi: 387
- Iscritto il: 29 set '16
- Località: Valmontone
Re: Formica polyctena?
Dico "a caso" perché:
- ci assomiglia abbastanza poco
- è una Formica che da noi si trova solo in alcune zone dell'arco alpino
- è una specie abbastanza rara anche sulle Alpi, che essendo macroscopicamente identica alle altre del gruppo rufa, non è la prima che viene in mente neanche quando si hanno davanti dei campioni di questo gruppo.
Cioè, insomma... polyctena sembra un nome davvero scelto un po' a caso...
Ma fai bene, è così che si impara: dopo i primi anni di buttarla sempre a caso, poi inizi a beccarne una giusta ogni tanto, poi qualcuna in più, poi sempre qualcuna in più, finché, dopo qualche migliaio di sparate a caso sbagliate, inizi ad indovinarne una buona parte. Buon lavoro!
- ci assomiglia abbastanza poco
- è una Formica che da noi si trova solo in alcune zone dell'arco alpino
- è una specie abbastanza rara anche sulle Alpi, che essendo macroscopicamente identica alle altre del gruppo rufa, non è la prima che viene in mente neanche quando si hanno davanti dei campioni di questo gruppo.
Cioè, insomma... polyctena sembra un nome davvero scelto un po' a caso...
Ma fai bene, è così che si impara: dopo i primi anni di buttarla sempre a caso, poi inizi a beccarne una giusta ogni tanto, poi qualcuna in più, poi sempre qualcuna in più, finché, dopo qualche migliaio di sparate a caso sbagliate, inizi ad indovinarne una buona parte. Buon lavoro!
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Formica polyctena?

-
Diegomantua - Messaggi: 387
- Iscritto il: 29 set '16
- Località: Valmontone
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 163 ospiti