Riconoscimento urgente
25 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Riconoscimento urgente
Grazie in anticipo,
ho catturato questa"ragazza", mi sono recato in una pineta stamani e scoperchiando due piccole pietre ho trovato questa regina (credo sia una regina). Visto che sono un neofita non so assolutamente riconoscere che specie sia e men che meno sottospecie. Attualmente la tengo in provetta con del cotone e acqua.
Qualcuno può identificare e dirmi se è una regina?
Grazie.
Filippo
(aggiungo, in caso non si vedesse benissimo, che la testa mi pare nera o marrone molto scuro, mentre il torace pare un pochino più chiaro)
ho catturato questa"ragazza", mi sono recato in una pineta stamani e scoperchiando due piccole pietre ho trovato questa regina (credo sia una regina). Visto che sono un neofita non so assolutamente riconoscere che specie sia e men che meno sottospecie. Attualmente la tengo in provetta con del cotone e acqua.
Qualcuno può identificare e dirmi se è una regina?
Grazie.
Filippo
(aggiungo, in caso non si vedesse benissimo, che la testa mi pare nera o marrone molto scuro, mentre il torace pare un pochino più chiaro)
Regina Alien ⇒ in fondazione
-
Filoz - Messaggi: 70
- Iscritto il: 13 apr '17
Re: Riconoscimento urgente
Ciao! Mi sembra una regina di Lasius sp. forse L. emarginatus (se il torace è rossiccio) ..però se fosse così, dove l'hai trovata doveva esserci il resto della colonia/covata in quanto queste specie sciamano da Giugno a Settembre. Per questo si deve evitare di recuperare regine da sotto le pietre/cortecce.
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
-
LeoZap89 - Messaggi: 985
- Iscritto il: 1 ott '15
- Località: San Vito di Spilamberto (MO)
Re: Riconoscimento urgente
Confermo in toto. E sottolineo soprattutto di non prelevare colonie in natura
-
bengala - Messaggi: 442
- Iscritto il: 20 nov '13
- Località: Firenze
Re: Riconoscimento urgente
LeoZap89 ha scritto:Ciao! Mi sembra una regina di Lasius sp. forse L. emarginatus (se il torace è rossiccio) ..però se fosse così, dove l'hai trovata doveva esserci il resto della colonia/covata in quanto queste specie sciamano da Giugno a Settembre. Per questo si deve evitare di recuperare regine da sotto le pietre/cortecce.
Si, effettivamente c'erano alcune uova e altre formiche attorno. Ho preso anche loro, erano molto poche. Contate che la regina era appena sotto la roccia assieme a uova e una cinquantina di formiche. Non l'ho detto perché appunto so che non andrebbe fatto ma l'ho fatto solo perché erano tutte a portata di mano e il formicaio non si estendeva nel sottosuolo ma sulla base della pietra. In breve lo avevo già "sfasciato" semplicemente alzando la pietra.
Se volete provo a fotografare le sue formiche domani. In questo bosco dove vado è una cosa oscena da quante ce ne sono. Il mio obbiettivo sarebbe di prendere una Camponotus vagus, è pieno zeppo anche di formicai di questa specie. C'è un tronco marcio di Pino ogni 10 metri in questa pineta. Vi assicuro che non sono uno sfascia formicai. Se lo ero adesso avevo già la mia bella vagus regina.
Ultima modifica di Filoz il 13/04/2017, 20:57, modificato 1 volta in totale.
Regina Alien ⇒ in fondazione
-
Filoz - Messaggi: 70
- Iscritto il: 13 apr '17
Re: Riconoscimento urgente
Come detto in molti post evitiamo giustificazioni simili: non si può sapere esattamente quanto fosse esteso il formicaio e soprattutto non asseriamo di aver salvato la colonia poiché ormai il formicaio era andato distrutto..
-
bengala - Messaggi: 442
- Iscritto il: 20 nov '13
- Località: Firenze
Re: Riconoscimento urgente
bengala ha scritto:Come detto in molti post evitiamo giustificazioni simili: non si può sapere esattamente quanto fosse esteso il formicaio e soprattutto non asseriamo di aver salvato la colonia poiché ormai il formicaio era andato distrutto..
La mia giustificazione è logica e presuppone la sua presenza per poter giudicare come siano andate le cose. Quindi le dico io che non si estendeva nel sottosuolo. La regina era sotto la pietra assieme a tutte le formiche e perfino le uova. Ripeto; se ero uno sfascia formicai a quest'ora avevo 5 regine di vagus. Visto che nel bosco in cui mi reco vi sono tronchi di pino marci ogni 10 metri. Ma al contrario, ho chiesto consigli a riguardo della situazione migliore poter reperire le regine di quella specie. Mi sono imbattuto in questo formicaio (involontariamente) proprio mentre cercavo le vagus. Ho profondo rispetto per questi animali. E concludo dicendo che effettivamente si, era andato distrutto il formicaio, dal momento che se avessi riposto la pietra avrei probabilmente ucciso la colonia. Se, al contrario, non l'avessi riposta le avrei lasciate alla merce delle C. vagus che, come già detto, in quel posto brulicano. Quindi la mia colpa è stata solo quella di aver sollevato una pietra in pratica. Vista la mia inesperienza magari non sono al corrente di "manuali" che prevedono il riposizionamento di pietre in caso di involontario scoperchiamento di formicai. In questo sicuramente potrà darmi consigli per la prossima volta. Per questa volta ho optato per prenderle.
Ultima modifica di Filoz il 13/04/2017, 21:16, modificato 1 volta in totale.
Regina Alien ⇒ in fondazione
-
Filoz - Messaggi: 70
- Iscritto il: 13 apr '17
Re: Riconoscimento urgente
LeoZap89 ha scritto:Ciao! Mi sembra una regina di Lasius sp. forse L. emarginatus (se il torace è rossiccio) ..però se fosse così, dove l'hai trovata doveva esserci il resto della colonia/covata in quanto queste specie sciamano da Giugno a Settembre. Per questo si deve evitare di recuperare regine da sotto le pietre/cortecce.
Grazie per l'informazione.
Regina Alien ⇒ in fondazione
-
Filoz - Messaggi: 70
- Iscritto il: 13 apr '17
Re: Riconoscimento urgente
Mi associo con bengala, se la regina ha già iniziato una colonia allora non va presa, alzando un sasso/mattone ecc.. non si distrugge il formicaio, basta ri mettere la pietra dove era e loro ci impiegheranno poco a mettersi di nuovo apposto. Qui c'è una motivazione...
viewtopic.php?f=74&t=12042
Ora che lo sai, la prossima volta evita.
viewtopic.php?f=74&t=12042
Ora che lo sai, la prossima volta evita.
Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
Re: Riconoscimento urgente
pax ha scritto:Mi associo con bengala, se la regina ha già iniziato una colonia allora non va presa, alzando un sasso/mattone ecc.. non si distrugge il formicaio, basta ri mettere la pietra dove era e loro ci impiegheranno poco a mettersi di nuovo apposto. Qui c'è una motivazione...
http://www.formicarium.it/forum/viewtop ... 74&t=12042
Ora che lo sai, la prossima volta evita.
Ora che lo so sta tranquillo che lo farò.

(anche se, non mi negherà, che c'è un'alta percentuale di probabilità che la pietra venga riposizionata sul torace della regina, con conseguente distruzione della colonia e su questo mi baso semplicemente sulla logica, che è quello che mi ha portato, nel dubbio, a prenderle).
Se qualcuno mi dice che non c'è alcun pericolo posso anche riportarle sul posto e liberarle. Anzi, a me a dire il vero neppure interesserebbe avere questa specie. Le ho prese solo pensando di far la cosa migliore. Sbagliando si impara... In realtà, come già detto, cerco regine delle C. vagus.

Regina Alien ⇒ in fondazione
-
Filoz - Messaggi: 70
- Iscritto il: 13 apr '17
Re: Riconoscimento urgente
pax ha scritto:Se non interessa allevarla allora liberarla subito
Non mi interessa ma lo avrei fatto solo perché ero convinto di stare facendo la cosa migliore per loro.
Ora ho messo un annuncio nella sezione scambi, in caso qualcuno volesse la colonia poiché secondo me se le libero nel posto in cui le ho prese le vagus ci fanno gli spiedini. Ci sono colonie di vagus enormi in quel posto. (anzi magari carico qualche foto i prossimi giorni per dar l'idea, c'è un tronco di 7 metri steso a terra che è completamente forato, pare che ci han sparato con un mitragliatore). Quindi prima sento se qualcuno, disposto a venirle a prendere e che ha una certa esperienza, vuole prendersele a carico. Se non si fa a vanti nessuno la prossima settimana le libero nel posto più sicuro che trovo ma sono in dubbio per la loro sopravvivenza in quella zona..preferirei che le prendesse qualcuno.
Regina Alien ⇒ in fondazione
-
Filoz - Messaggi: 70
- Iscritto il: 13 apr '17
Re: Riconoscimento urgente
ero convinto di stare facendo la cosa migliore per loro
Bhe, lasciarle in libertà nella zona da cui provengono sarebbe la cosa migliore.
Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
Re: Riconoscimento urgente
pax ha scritto:ero convinto di stare facendo la cosa migliore per loro
Bhe, lasciarle in libertà nella zona da cui provengono sarebbe la cosa migliore.
Questa mattina torno alla ricerca della C. vagus e libero queste sperando nel meglio.
Regina Alien ⇒ in fondazione
-
Filoz - Messaggi: 70
- Iscritto il: 13 apr '17
Re: Riconoscimento urgente
Le C. Vagus non sono mostri sanguinari, se quelle formiche erano lì se la cavano piuttosto bene da sole senza venire massacrate. Le altre formiche inoltre non rientrano nel menù principale per la loro alimentazione, possono avere comportamenti di dominio del territorio, ovvero cercare di ridurre le colonie di altre specie, ma non per cibarsene direttamente.
Quindi vai tranquillo, quelle formiche non verranno sbranate.
Oltre a ciò se rischi di schiacciarle con la pietra da riposizionare nessun problema, ci metto sotto un pezzettino di ramo che faccia quel minimo di spessore per evitare la pietra schiacci la colonia, poi lasci tutto lì e si riposizionano loro.
Non essere avventato questa è una passione che necessita di molta pazienza, le regine giuste ti compariranno davanti quando meno te lo aspetti.
Se servono consigli contattami in privato senza problemi
Quindi vai tranquillo, quelle formiche non verranno sbranate.
Oltre a ciò se rischi di schiacciarle con la pietra da riposizionare nessun problema, ci metto sotto un pezzettino di ramo che faccia quel minimo di spessore per evitare la pietra schiacci la colonia, poi lasci tutto lì e si riposizionano loro.
Non essere avventato questa è una passione che necessita di molta pazienza, le regine giuste ti compariranno davanti quando meno te lo aspetti.
Se servono consigli contattami in privato senza problemi
-
PreemPAlver - Messaggi: 256
- Iscritto il: 8 mar '15
- Località: Verona-Vicenza
Re: Riconoscimento urgente
PreemPAlver ha scritto:Le C. Vagus non sono mostri sanguinari, se quelle formiche erano lì se la cavano piuttosto bene da sole senza venire massacrate. Le altre formiche inoltre non rientrano nel menù principale per la loro alimentazione, possono avere comportamenti di dominio del territorio, ovvero cercare di ridurre le colonie di altre specie, ma non per cibarsene direttamente.
Quindi vai tranquillo, quelle formiche non verranno sbranate.
Oltre a ciò se rischi di schiacciarle con la pietra da riposizionare nessun problema, ci metto sotto un pezzettino di ramo che faccia quel minimo di spessore per evitare la pietra schiacci la colonia, poi lasci tutto lì e si riposizionano loro.
Non essere avventato questa è una passione che necessita di molta pazienza, le regine giuste ti compariranno davanti quando meno te lo aspetti.
Se servono consigli contattami in privato senza problemi
Grazie per i consigli. Le ho liberate oggi, sempre nella stessa zona accanto a delle pietre. Poi mi sono dato alla ricerca delle vagus regine e ho trovato vicino ad una colonia una regina alata e due maschi, sempre alati. Li ho presi. Dici che se li lascio stare assieme, in uno stesso contenitore si accoppiano? Anche se sono della stessa colonia? Grazie.

Regina Alien ⇒ in fondazione
-
Filoz - Messaggi: 70
- Iscritto il: 13 apr '17
25 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 192 ospiti