Cryotopone ochrachea

Cryotopone ochrachea

Messaggioda Diegomantua » 05/04/2017, 12:52

Ciao a tutti, oggi (più o meno 10mm fa) sotto un mattone avvisto una operaia/regina di Cryptopone ochrachea, cosa al dir poco fantastica, la regina che ho preso tempo fa' di questa specie l'ho liberata, ma ora ne so un po' di più su questa specie, sapreste dirmi se è una regina? Vorrei tenerla e farla fondare, a casa mia le temperature sono perfette
Allegati
IMG_20170405_125204-600x800.jpg
IMG_20170405_125136-600x800.jpg
IMG_20170405_125142-600x800.jpg
Avatar utente
Diegomantua
pupa
 
Messaggi: 387
Iscritto il: 29 set '16
Località: Valmontone
  • Non connesso

Re: Cryotopone ochrachea

Messaggioda Diegomantua » 05/04/2017, 13:11

Un'altra cosa... secondo voi mi conviene ( se è una regina) metterla in una provetta con terra o in una provetta classica?
Avatar utente
Diegomantua
pupa
 
Messaggi: 387
Iscritto il: 29 set '16
Località: Valmontone
  • Non connesso

Re: Cryotopone ochrachea

Messaggioda AntBully » 05/04/2017, 21:40

è una regina (diciamo che puoi trovare solo regine...).
Consiglio mio: liberala.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Cryotopone ochrachea

Messaggioda Diegomantua » 05/04/2017, 22:34

Già fatto con la prima che ho trovato :lol: a casa ne ho una colonia ma non so precisamente dove, mi dispiace ma questa volta voglio provare a farla fondare, ho le carte in regola per farlo, ho anche un allevamento di collemboli! Penso che qualche risultato riuscirò ad ottenerlo, in caso di fallimento non sarò l'unico ad averci provato, ma in caso di riuscita... è tutto da vedere
Avatar utente
Diegomantua
pupa
 
Messaggi: 387
Iscritto il: 29 set '16
Località: Valmontone
  • Non connesso

Re: Cryotopone ochrachea

Messaggioda AntBully » 05/04/2017, 23:10

Allora...
1) Certo che non trovi la colonia. Probabilmente sarà sotto casa tua di almeno un metro d profondità.
2) Io ne ho una in fondazione che mi ha deposto ma si è mangiata le uova... Perché? Chiedilo a lei! :roll:
Comunque, se ti può essere d'aiuto, io la sto facendo fondare in una provetta con un nido in gasbeton in miniatura (insomma, stesso procedimento per le Colobopsis ma, invece che in sughero, il nido è in gasbeton).
3) Per l'alimentazione, io non la sto nutrendo, dato che tutto quello che le offro lo ignora completamente. Puoi provare con i collemboli.

Detto questo, in bocca al lupo!
P.s: Il nido in gasbeton deve rimanere sempre umido, quindi ti conviene metterlo vicino al cotone del serbatoio.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Cryotopone ochrachea

Messaggioda Diegomantua » 05/04/2017, 23:22

Davvero? Cosa alquanto strana, io la prima regina che avevo la nutrivo sempre, e non rifiutava mai, il tuo è un caso strano, poiché da quello che ho potuto osservare fondano semiclaustralmente quindi escono per cacciare. Molto interessante...
Avatar utente
Diegomantua
pupa
 
Messaggi: 387
Iscritto il: 29 set '16
Località: Valmontone
  • Non connesso

Re: Cryotopone ochrachea

Messaggioda Diegomantua » 05/04/2017, 23:23

Ovviamente la ho tenuta per un paio di mesi prima di liberarla, non la ho tenuta un giorno solo...
Avatar utente
Diegomantua
pupa
 
Messaggi: 387
Iscritto il: 29 set '16
Località: Valmontone
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 205 ospiti