Richiesta identificazione: possibile Crematogaster

Richiesta identificazione: possibile Crematogaster

Messaggioda Toch » 22/11/2016, 13:17

Data: 22 dicembre ore 11 AM
luogo: Venezia centro storico, sopra un grande ponte di legno( ponte dell'accademia quindi circa 7-8 m.s.l.m)
Temperatura: con precisione non so ma molto umido e nebbia da parecchi giorni.
Nella mia ignoranza credo Crematogaster sp. non azzardo altro.
Scusate ormai ho pubblicato il post ma non riesco ad allegare nessuna foto. A breve aggiorno dal computer. Scusate
Toch
uovo
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 25 ott '12
Località: Venezia centro storico
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione: possibile Crematogaster

Messaggioda Fiabo » 22/11/2016, 13:20

l'hai trovata nel futuro? è per questo che non si vedono le foto? ;)
Colonie in allevamento: Crematogaster scutellaris, Temnothorax sp., Tetramorium sp., Camponotus truncatus, Messor capitatus.
Avatar utente
Fiabo
larva
 
Messaggi: 162
Iscritto il: 13 mar '13
Località: Appennino bolognese
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione: possibile Crematogaster

Messaggioda yurj » 22/11/2016, 13:32

Immagino voglia dire 22 novembre, comunque è una richiesta abbastanza inutile senza foto, misure precise ecc...
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione: possibile Crematogaster

Messaggioda Toch » 22/11/2016, 13:46

Se gli amministratori cancellano questo posto provvederó a breve a compilarne uno piu completo e senza errori. Eheh
Toch
uovo
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 25 ott '12
Località: Venezia centro storico
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione: possibile Crematogaster

Messaggioda yurj » 22/11/2016, 19:01

Basta che semplicemente posti una foto qui e qualcuno provvederà ad identificare.
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione: possibile Crematogaster

Messaggioda Toch » 22/11/2016, 20:22

Immagine
Immagine
Eccole. Spero siano sufficenti
Toch
uovo
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 25 ott '12
Località: Venezia centro storico
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione: possibile Crematogaster

Messaggioda AntBully » 22/11/2016, 20:33

Crematogaster scutellaris
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione: possibile Crematogaster

Messaggioda Toch » 22/11/2016, 21:49

Azzeccata! Era facile. Per ora non penso sia feconda, è ancora molto nervosa e con le ali. Se domani mattina le ha ancora la libero. Grazie per le conferme
Toch
uovo
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 25 ott '12
Località: Venezia centro storico
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 134 ospiti