identificazioni esemplari Rende (CS) - Calabria
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
identificazioni esemplari Rende (CS) - Calabria
Buongiorno, gradirei il vs aiuto per identificare delle regine che ho ritrovato tra il 10 e 15 ottobre scorso. Di 6 raccolte -tutte uguali- oggi ho verificato due decessi (corrispondenti alle foto allegate). Di seguito i dati del ritrovamento:
Dimensioni: 12-15 millimetri
Colore: nero lucido, con apici zampe sfumate color caffè;
- peli color caffè visibili solo con lente di ingrandimento;
- data e ora ritrovamento: tra il 10 ed il 15 ottobre, mezzanotte circa;
- luogo: Calabria Nord, Rende (CS) - pianura, 260 metri sul livello del mare;
- ubicazione: piccola piazzetta pubblica circondata da erba; piazzetta pavimentata con mattonelle di cemento sagomate, con sabbia fra le fughe; fra queste fughe copiosa attività di nidi, a vista tutte stessa specie. Le regine scavavano la sabbia fra le fughe delle mattonelle.
note: la regina ancora alata è entrata da sola dalla provetta e non è più uscita, nonostante ho lasciato l'imboccatura aperta. Dopo qualche giorno, la facevo cadere ma rientrava da sola nella provetta. ha cambiato dopo il colore dell'addome dopo, prima era tutto nero.
Dimensioni: 12-15 millimetri
Colore: nero lucido, con apici zampe sfumate color caffè;
- peli color caffè visibili solo con lente di ingrandimento;
- data e ora ritrovamento: tra il 10 ed il 15 ottobre, mezzanotte circa;
- luogo: Calabria Nord, Rende (CS) - pianura, 260 metri sul livello del mare;
- ubicazione: piccola piazzetta pubblica circondata da erba; piazzetta pavimentata con mattonelle di cemento sagomate, con sabbia fra le fughe; fra queste fughe copiosa attività di nidi, a vista tutte stessa specie. Le regine scavavano la sabbia fra le fughe delle mattonelle.
note: la regina ancora alata è entrata da sola dalla provetta e non è più uscita, nonostante ho lasciato l'imboccatura aperta. Dopo qualche giorno, la facevo cadere ma rientrava da sola nella provetta. ha cambiato dopo il colore dell'addome dopo, prima era tutto nero.
- iEM
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 2 nov '16
- Località: Rende (CS)
Re: identificazioni esemplari Rende (CS) - Calabria
Messor sp. (probabilmente Messor capitatus, anche se le dimensioni propendono per M. wasmanni).
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 182 ospiti