Identificazione Regina
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Identificazione Regina
Ciao, circa 3 settimane fa' ho trovato una regina, sembrebbe una Messor, se possibile chiedevo un'identificazione un po' più approfondita, Grazie
-
Diegomantua - Messaggi: 387
- Iscritto il: 29 set '16
- Località: Valmontone
Re: Identificazione Regina
Ha le zampe leggermente rossicce ma la testa no, solo le mandibole tendono leggermente (ma propio leggermente, quasi non si vede) al rosso
-
Diegomantua - Messaggi: 387
- Iscritto il: 29 set '16
- Località: Valmontone
Re: Identificazione Regina
Sì, è un Messor sp.. Dove è stato rinvenuto? Quanto misura?
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Identificazione Regina
A Pofi, nei pressi di Frosinone, era soleggiato, l'ho trovata sotto una mattonella, dentro la terra bagnata, ce ne era anche un'altra che alla fine non ho preso, poiché l'avevo ferita per sbaglio
-
Diegomantua - Messaggi: 387
- Iscritto il: 29 set '16
- Località: Valmontone
Re: Identificazione Regina
La specie più probabile è il Messor capitatus (le regine non sempre hanno un capo molto colorato). Tuttavia, non posso darne certezza, senza misure prese fuori dalla provetta (cambiano).
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Identificazione Regina
Ok grazie 

-
Diegomantua - Messaggi: 387
- Iscritto il: 29 set '16
- Località: Valmontone
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 150 ospiti