Nuove Identificazione

Nuove Identificazione

Messaggioda cesco » 09/10/2016, 17:07

Oggi ho trovato queste..cosa sono?
Allegati
20161009_154129.jpg
20161009_154613.jpg
cesco
uovo
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 21 set '16
  • Non connesso

Re: Nuove Identificazione

Messaggioda AntBully » 09/10/2016, 17:25

Camponotus sp. (forse Camponotus (Myrmentoma) cf. fallax o Camponotus vagus... senza dimensioni ed i vari dati di ritrovamento, scritti qui: viewtopic.php?f=38&t=129, è impossibile identificarlo correttamente... è comunque un Camponotino a sciamatura primaverile, quindi senz'altro non fecondo) e Lasius emarginatus
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Nuove Identificazione

Messaggioda cesco » 12/10/2016, 11:46

Sempre nello stesso ceppo di legna, purtroppo ho dovuto disturbarle..ho trovato questa..potrebber essere una regina? Le ho presa direttamente dal formicaio
Lo so che la foto nn e delle migliori se serve ne manderò altre
Allegati
20161012_113032.jpg
cesco
uovo
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 21 set '16
  • Non connesso

Re: Nuove Identificazione

Messaggioda AntBully » 12/10/2016, 12:11

Camponotus (Myrmentoma) fallax operaia major. Le regine hanno il torace che presenta le cicatrici alari.
P.s: ricordo comunque che sarebbe meglio fare più post per diverse identificazioni....
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 103 ospiti