Identificazione operaia (A. subterranea?)
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Identificazione operaia (A. subterranea?)
Ciao a tutti,
tempo fa raccolsi una regina da sotto un sasso, in un bosco nelle colline di Reggio Emilia.
Fu identificata da un amico come A. subterranea.
Oggi nella provetta ho trovato la prima operaia morta e ne ho approfittato per scattare due foto e chiedere anche a voi se si tratta effettivamente di Aphaenogaster subterranea.
Dimensione operaia: 3mm










free image upload
tempo fa raccolsi una regina da sotto un sasso, in un bosco nelle colline di Reggio Emilia.
Fu identificata da un amico come A. subterranea.
Oggi nella provetta ho trovato la prima operaia morta e ne ho approfittato per scattare due foto e chiedere anche a voi se si tratta effettivamente di Aphaenogaster subterranea.
Dimensione operaia: 3mm










free image upload
Aphaenogaster subterranea
Pheidole pallidula
Lasius emarginatus
Tetramorium sp.
Messor capitatus.
Messor sp.
Crematogaster scutellaris.
Solenopsis fugax.
Camponotus vagus.
Camponotus nylanderi.
Pheidole pallidula
Lasius emarginatus
Tetramorium sp.
Messor capitatus.
Messor sp.
Crematogaster scutellaris.
Solenopsis fugax.
Camponotus vagus.
Camponotus nylanderi.
-
Ceres - Messaggi: 115
- Iscritto il: 18 apr '16
- Località: Castellarano (RE)
Re: Identificazione operaia (A. subterranea?)
nessuno? :D
Aphaenogaster subterranea
Pheidole pallidula
Lasius emarginatus
Tetramorium sp.
Messor capitatus.
Messor sp.
Crematogaster scutellaris.
Solenopsis fugax.
Camponotus vagus.
Camponotus nylanderi.
Pheidole pallidula
Lasius emarginatus
Tetramorium sp.
Messor capitatus.
Messor sp.
Crematogaster scutellaris.
Solenopsis fugax.
Camponotus vagus.
Camponotus nylanderi.
-
Ceres - Messaggi: 115
- Iscritto il: 18 apr '16
- Località: Castellarano (RE)
Re: Identificazione operaia (A. subterranea?)
Ciao! Ho fatto qualche ricerca sul sito (davvero molto utile) che aveva consigliato entoK e mi sembrerebbe proprio A. subterranea (confrontando anche l'areale di distribuzione di specie simili).
Ovviamente aspetta la conferma o meno degli esperti
questo è il link (se vuoi dare un'occhiata)...magari puoi verificare anche la parte frontale del capo come mostrato sul sito per una maggior sicurezza
.....http://keyants.free.fr/aphaenogaste-2.html
Ovviamente aspetta la conferma o meno degli esperti

questo è il link (se vuoi dare un'occhiata)...magari puoi verificare anche la parte frontale del capo come mostrato sul sito per una maggior sicurezza

- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
-
LeoZap89 - Messaggi: 985
- Iscritto il: 1 ott '15
- Località: San Vito di Spilamberto (MO)
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 189 ospiti