Regina di Lasius emarginatus?

Regina di Lasius emarginatus?

Messaggioda Miruga » 30/08/2016, 16:31

ciao a tutti,
a Modena il 30-08-2016 ho catturato 2 regine come questa alle 16:00
lunghezza circa 1,3 mm
zona su un marciapiede, a fianco di un'aiuola
temperatura 26°C
umidità pazzesca perchè durante la notte ha piovuto
in giro c'erano un sacco di maschi che correvano a terra

grazie per il supporto :-D
Allegati
alto.png
fronte.png
fronte.png (269.42 KiB) Osservato 649 volte
lato.png
lato2.png
Miruga

In fondazione:
Lasius
Messor meridionalis regina 6 operaie
Cremastogaster scutellaris 8 operaie
Camponotus ligniperda
Avatar utente
Miruga
uovo
 
Messaggi: 56
Iscritto il: 21 set '15
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Regina di Lasius emarginatus?

Messaggioda Mirme » 30/08/2016, 16:58

Lasius (Lasius) sp. A giudicare dal periodo e dalla stazza della regina (molto tozza), direi Lasius paralienus ;)
Quando Elia non c'è, le formiche ballano
Avatar utente
Mirme
moderatore
 
Messaggi: 474
Iscritto il: 27 giu '15
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Regina di Lasius emarginatus?

Messaggioda winny88 » 30/08/2016, 17:07

Per me pure! E' mastodontica!

A Modena ce ne sono tantissimi di Lasius paralienus e in questi periodi sciamano a tutta forza.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Regina di Lasius emarginatus?

Messaggioda Mirme » 30/08/2016, 17:39

Anche da queste parti probabilmente è sciamato. Tra poco vado a verificare.
Quando Elia non c'è, le formiche ballano
Avatar utente
Mirme
moderatore
 
Messaggi: 474
Iscritto il: 27 giu '15
Località: Milano
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 108 ospiti