Identificazione regine liguri

Identificazione regine liguri

Messaggioda Cyll » 17/08/2016, 19:43

Ciao a tutti! Vi scrivo dai monti della Liguria dove sto facendo un trekking di qualche giorno lungo l'alta via dei monti liguri!
Ho trovato varie regine, ma ne ho raccolta una che mi ha incuriosito. Mi aiutate ad identificare? Le foto sono fatte solo con il cellulare, per foto migliori bisognerà aspettare la mia discesa dai monti.

Lugo ritrovo: vetta monte Frontè 2156 m slm
Ore: 12
Lunghezza: 10/11mm
Note: Nera lucida, tranne il peizolo, la parte inferiore del torace e le tibie marroncine, anche le guance leggermente marroncine, in una delle due regine in maniera più marcata, nell'altra un po' meno.
Posso provare a fare foto da altre angolature se necessarie, il livello di zoom senza lente (che ho a casa) è al massimo

Spoiler: mostra
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
In allevamento: L. emarginatus, M. barbarus, C. vagus, Formica sanguinea,C. barbaricus,C. scutellaris
Avatar utente
Cyll
larva
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 6 lug '14
Località: Como
  • Non connesso

Re: Identificazione regine liguri

Messaggioda Reptilia » 17/08/2016, 20:24

Sembra Camponotus sp., forse Camponotus ligniperda, per il rosso sfumato che tocca peziolo e leggermente il torace.
Aspetta i più esperti, e spero di aver azzeccato i termini anatomici :-D ;)
Formiche in allevamento

Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
Reptilia
pupa
 
Messaggi: 349
Iscritto il: 25 ott '15
Località: Bivona (AG)
  • Non connesso

Re: Identificazione regine liguri

Messaggioda Cyll » 17/08/2016, 22:15

Io pensavo a Formica...vediamo gli intenditori che diranno ;)
In allevamento: L. emarginatus, M. barbarus, C. vagus, Formica sanguinea,C. barbaricus,C. scutellaris
Avatar utente
Cyll
larva
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 6 lug '14
Località: Como
  • Non connesso

Re: Identificazione regine liguri

Messaggioda Reptilia » 17/08/2016, 23:13

Possibile, ma che specie?
Formiche in allevamento

Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
Reptilia
pupa
 
Messaggi: 349
Iscritto il: 25 ott '15
Località: Bivona (AG)
  • Non connesso

Re: Identificazione regine liguri

Messaggioda Sara75 » 17/08/2016, 23:56

Formica, forse gruppo rufa...
Aspetta Winny per la specie.
Non penso si possa allevare però.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 95 ospiti