Regina
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Regina
Ciao,
Ho appena trovato una regina. Vorrei un aiuto con l'identificazione.
Luogo ritrovamento: Dresda, Germania Est. Marciapiedi. Periodo: Intorno le 19.30-20.00. Subito dopo ha piovuto tantissimo.
Dimensioni: 1cm
Posto alcune foto, sebbene non bellissime
Cosa ne pensate della provetta? Deve resistere per 7 settimane.
Ho appena trovato una regina. Vorrei un aiuto con l'identificazione.
Luogo ritrovamento: Dresda, Germania Est. Marciapiedi. Periodo: Intorno le 19.30-20.00. Subito dopo ha piovuto tantissimo.
Dimensioni: 1cm
Posto alcune foto, sebbene non bellissime
Cosa ne pensate della provetta? Deve resistere per 7 settimane.
Lasius niger: 1000 operaie (sciamatura 2015)
Messor capitatus: 60 operaie (sciamatura 2016)
Camponotus dolendus: fondazione (2017?)
Pheidole pallidula: qualche decina di operaie (2017)
Messor capitatus: 60 operaie (sciamatura 2016)
Camponotus dolendus: fondazione (2017?)
Pheidole pallidula: qualche decina di operaie (2017)
-
francesco - Messaggi: 140
- Iscritto il: 26 apr '16
- Località: Dresda (Germania)
Re: Regina
Sapere anche se è a fondazione claustrale o no sarebbe anche sufficiente. 

Lasius niger: 1000 operaie (sciamatura 2015)
Messor capitatus: 60 operaie (sciamatura 2016)
Camponotus dolendus: fondazione (2017?)
Pheidole pallidula: qualche decina di operaie (2017)
Messor capitatus: 60 operaie (sciamatura 2016)
Camponotus dolendus: fondazione (2017?)
Pheidole pallidula: qualche decina di operaie (2017)
-
francesco - Messaggi: 140
- Iscritto il: 26 apr '16
- Località: Dresda (Germania)
Re: Regina
Concordo con Elia (Mirme)
Puoi seguire la scheda di allevamento per Lasius niger (http://formicarium.it/index.php/formich ... sius-niger)
Fondazione: claustrale
Puoi seguire la scheda di allevamento per Lasius niger (http://formicarium.it/index.php/formich ... sius-niger)
Fondazione: claustrale

"Ognuno di noi è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido" Albert Eistein
Alla ricerca di: C.lateralis, C.truncatus e C.vagus
Alla ricerca di: C.lateralis, C.truncatus e C.vagus
-
IMarvin - Messaggi: 204
- Iscritto il: 12 giu '16
- Località: Caserta
Re: Regina
si, ho gia una Lasius niger, questa mi sembra un po diversa. grazie per la risposta.
Non si riesce ad avere un identificazione piu accurata? dovrei fare altre foto?
Non si riesce ad avere un identificazione piu accurata? dovrei fare altre foto?
Lasius niger: 1000 operaie (sciamatura 2015)
Messor capitatus: 60 operaie (sciamatura 2016)
Camponotus dolendus: fondazione (2017?)
Pheidole pallidula: qualche decina di operaie (2017)
Messor capitatus: 60 operaie (sciamatura 2016)
Camponotus dolendus: fondazione (2017?)
Pheidole pallidula: qualche decina di operaie (2017)
-
francesco - Messaggi: 140
- Iscritto il: 26 apr '16
- Località: Dresda (Germania)
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 104 ospiti