Richiesta identificazione

Richiesta identificazione

Messaggioda diegooz » 23/06/2016, 6:51

Buongiorno forum,
ho trovato delle regine che ho provveduto a mettere in provetta, però non sono in grado di identificarle e chiedo aiuto a voi esperti.
Immagine
Immagine
Immagine

il set completo di foto le trovate qui: http://gallery.boboguru.it/index.php?/category/4
Ultima modifica di diegooz il 23/06/2016, 6:54, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
diegooz
uovo
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 22 set '15
Località: Vicinanze Vigevano (PV)
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda diegooz » 23/06/2016, 6:54

ah dimenticavo, intanto ci provo da inesperto ad auto rispondermi: Camponotus.....
Avatar utente
diegooz
uovo
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 22 set '15
Località: Vicinanze Vigevano (PV)
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda Giando4197 » 23/06/2016, 7:08

Sono Tetramorium sp, ormai al 90 % si trovano solo quelle in sto periodo :lol: , ti consiglio di dividerle in provette separate se noti aggressività l una nell altra, se invece stanno vicine, non si minacciano e fanno la trofallassi l una con l altra potresti farle fondare insieme.
Per sicurezza , dato chr ne hai tre, ti consiglio di toglierne una da mettere da sola, così se si uccidessero le altre due hai sempre l altra.
Avatar utente
Giando4197
larva
 
Messaggi: 229
Iscritto il: 2 set '15
Località: Polignano (PC)
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda diegooz » 23/06/2016, 7:39

Grazie per le info e la celerità! farò come mi hai detto.
Avatar utente
diegooz
uovo
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 22 set '15
Località: Vicinanze Vigevano (PV)
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda GianniBert » 24/06/2016, 10:23

Queste regine fondano assieme (pleometrosi) ma quando al colonia raggiunge e supera il centinaio di operaie, queste ultime cominciano ad uccidere tutte le regine tranne una... a meno che sia una delle sottospecie poliginiche, cosa che in questo caso non mi sembra.
Puoi tenerle assieme ma ti converrà separarle poi, se non vuoi assistere a un rituale da massacro molto lungo... in questo caso spararle ti da più percentuale di riuscita; almeno una andrà bene.
La fondazione in cooperazione serve loro solo per accelerare la crescita della colonia nei confronti di regine solitarie concorrenti.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 88 ospiti