[Formica (Serviformica) sp.
] Identificazione regina trovata in una piscina in riempimento
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Identificazione regina trovata in una piscina in riempimento
Trovata fuori dall'acqua in una piscina in riempimento mezza vuota.
Non so se è una Lasius sp. o una Formica sp.
Se ho sbagliato nelle ipotesi coreggere mi pure
Non so se è una Lasius sp. o una Formica sp.
Se ho sbagliato nelle ipotesi coreggere mi pure

Ultima modifica di Reptilia il 15/06/2016, 21:08, modificato 1 volta in totale.
Formiche in allevamento
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
- Reptilia
- Messaggi: 349
- Iscritto il: 25 ott '15
- Località: Bivona (AG)
Re: Identificazione regina trovata in una piscina in riempim
Altra foto:
Formiche in allevamento
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
- Reptilia
- Messaggi: 349
- Iscritto il: 25 ott '15
- Località: Bivona (AG)
Re: Identificazione regina trovata in una piscina in riempim
Ancora 

Formiche in allevamento
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
- Reptilia
- Messaggi: 349
- Iscritto il: 25 ott '15
- Località: Bivona (AG)
Re: Identificazione regina trovata in una piscina in riempim
Formica sp.. Ricorda che le misure sono sempre utili per una corretta un'identificazione 

-
ludomali - Messaggi: 493
- Iscritto il: 5 ago '14
- Località: Torino
Re: Identificazione regina trovata in una piscina in riempim
Un'altra:
Misura 1cm preciso
E grazie dell'identificazione.
Dove posto per chiedere consigli sull'allevamento?
Misura 1cm preciso

E grazie dell'identificazione.
Dove posto per chiedere consigli sull'allevamento?
Formiche in allevamento
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
- Reptilia
- Messaggi: 349
- Iscritto il: 25 ott '15
- Località: Bivona (AG)
Re: Identificazione regina trovata in una piscina in riempim
Ciao Reptilia
complimenti per il ritrovamento
Potresti iniziare a leggere la scheda di allevamento di Formica cunicularia (come primo sguardo al genere Formica) ti lascio il link (http://formicarium.it/index.php/formich ... unicolaria) e iniziare a leggere i vari diari di allevamento tra cui quello di Gianni (viewtopic.php?f=11&t=138)
Buon allevamento


Potresti iniziare a leggere la scheda di allevamento di Formica cunicularia (come primo sguardo al genere Formica) ti lascio il link (http://formicarium.it/index.php/formich ... unicolaria) e iniziare a leggere i vari diari di allevamento tra cui quello di Gianni (viewtopic.php?f=11&t=138)

Buon allevamento

"Ognuno di noi è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido" Albert Eistein
Alla ricerca di: C.lateralis, C.truncatus e C.vagus
Alla ricerca di: C.lateralis, C.truncatus e C.vagus
-
IMarvin - Messaggi: 204
- Iscritto il: 12 giu '16
- Località: Caserta
Re: Identificazione regina trovata in una piscina in riempim
Grazie mille 

Formiche in allevamento
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
- Reptilia
- Messaggi: 349
- Iscritto il: 25 ott '15
- Località: Bivona (AG)
Re: Identificazione regina trovata in una piscina in riempim
Dove posso postare per chiedere consigli sull'allevamento?
Formiche in allevamento
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
- Reptilia
- Messaggi: 349
- Iscritto il: 25 ott '15
- Località: Bivona (AG)
Re: Identificazione regina trovata in una piscina in riempim
Ciao Reptilia puoi postare e fare domande nella sezione Formiche europee (in particolare nel genere Formica)
Link sezione: (viewforum.php?f=11)
oppure nella sezione discussioni generali: (viewforum.php?f=37)
Un saluto
Link sezione: (viewforum.php?f=11)
oppure nella sezione discussioni generali: (viewforum.php?f=37)
Un saluto

"Ognuno di noi è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido" Albert Eistein
Alla ricerca di: C.lateralis, C.truncatus e C.vagus
Alla ricerca di: C.lateralis, C.truncatus e C.vagus
-
IMarvin - Messaggi: 204
- Iscritto il: 12 giu '16
- Località: Caserta
Re: Identificazione regina trovata in una piscina in riempim
Grazie, penso che posterò in "Formiche europee" 

Formiche in allevamento
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
- Reptilia
- Messaggi: 349
- Iscritto il: 25 ott '15
- Località: Bivona (AG)
Re: Identificazione regina trovata in una piscina in riempim
In Formiche Europee, c'è la sottosezione "Formica”, che è il Genere incriminato e dove ci sono tutti i post e i diari in proposito.
Come già suggerito, esiste una scheda apposita dove trovi i consigli e le caratteristiche della specie.
Come già suggerito, esiste una scheda apposita dove trovi i consigli e le caratteristiche della specie.
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 154 ospiti