[Lasius (Lasius) sp. ] Regine

Regine

Messaggioda Raoulz » 03/06/2016, 19:56

Salve,Ho appena trovato in giardino sui muri (sopratutto sutto i balconi) 3 formiche che credo che siano regine di cui 1 non alata,quando le ho trovate era tutte vicino una colonia di Crematogaster scutellaris,Misurano circa 8-9 mm ,spero mi possiate essere d'aiuto ad identificare la specie
Allegati
CAM01262.jpg
CAM01263.jpg
CAM01264.jpg
CAM01265.jpg
CAM01266.jpg
Scarica il gioco che ho creato io stesso (inerente alle formiche) dal Play Store!
https://play.google.com/store/apps/deta ... d.SpaceAnt
Formiche in allevamento:
Spoiler: mostra
Pheidole pallidula
Lasius sp.
Avatar utente
Raoulz
pupa
 
Messaggi: 419
Iscritto il: 5 set '15
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: Regine

Messaggioda Raoulz » 03/06/2016, 21:08

DI preciso che Lasius è^?
Scarica il gioco che ho creato io stesso (inerente alle formiche) dal Play Store!
https://play.google.com/store/apps/deta ... d.SpaceAnt
Formiche in allevamento:
Spoiler: mostra
Pheidole pallidula
Lasius sp.
Avatar utente
Raoulz
pupa
 
Messaggi: 419
Iscritto il: 5 set '15
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: Regine

Messaggioda winny88 » 03/06/2016, 21:29

Beh, il tag è quello proprio perché non c'è un Lasius "preciso"... è un Lasius. Le operaie però saranno scure.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Regine

Messaggioda Raoulz » 03/06/2016, 21:50

Per avere informazioni quali schede devo consultare
Scarica il gioco che ho creato io stesso (inerente alle formiche) dal Play Store!
https://play.google.com/store/apps/deta ... d.SpaceAnt
Formiche in allevamento:
Spoiler: mostra
Pheidole pallidula
Lasius sp.
Avatar utente
Raoulz
pupa
 
Messaggi: 419
Iscritto il: 5 set '15
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: Regine

Messaggioda winny88 » 03/06/2016, 23:36

Tutto quello che leggi per il Lasius niger va bene.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Regine

Messaggioda Raoulz » 04/06/2016, 0:02

Grazie
Scarica il gioco che ho creato io stesso (inerente alle formiche) dal Play Store!
https://play.google.com/store/apps/deta ... d.SpaceAnt
Formiche in allevamento:
Spoiler: mostra
Pheidole pallidula
Lasius sp.
Avatar utente
Raoulz
pupa
 
Messaggi: 419
Iscritto il: 5 set '15
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: Regine

Messaggioda Raoulz » 04/06/2016, 0:04

Ci sono cose particolari da sapere su questa specie?Quando deporra?quando dovra andare in ibernazione?(non c e scritto sulla scheda)
Scarica il gioco che ho creato io stesso (inerente alle formiche) dal Play Store!
https://play.google.com/store/apps/deta ... d.SpaceAnt
Formiche in allevamento:
Spoiler: mostra
Pheidole pallidula
Lasius sp.
Avatar utente
Raoulz
pupa
 
Messaggi: 419
Iscritto il: 5 set '15
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: Regine

Messaggioda Raoulz » 04/06/2016, 8:50

Posso farla fondare sola?
Scarica il gioco che ho creato io stesso (inerente alle formiche) dal Play Store!
https://play.google.com/store/apps/deta ... d.SpaceAnt
Formiche in allevamento:
Spoiler: mostra
Pheidole pallidula
Lasius sp.
Avatar utente
Raoulz
pupa
 
Messaggi: 419
Iscritto il: 5 set '15
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: Regine

Messaggioda Apus » 04/06/2016, 9:00

Non devi fare... niente! :yellow:
Lasciale tranquille, ferme, al buio e comunque non in piena luce. Se riesci dimenticatene per un paio di settimane. Oppure mettile in un luogo dove volendo puoi controllarle senza spostare la provetta (tipo mensola, coperte con cartoncino).
Vedo dalle foto che c'è molto spazio nella provetta. Può andare bene anche così ma le prossime volte lasciane meno.
Ah, non metterle insieme. Meglio farle fondare da sole.
Se le due alate saranno fertili si dealeranno.
Circa l'ibernazione, puoi anche saltarla specialmente il primo anno.
Tutto questo direi che vale per una generica Lasius.
Apus

Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare - Seneca
Molti non cercano la verità perché hanno paura di trovarla - San Massimiliano Kolbe

Colonie in allevamento:
Crematogaster scutellaris
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=8284

Camponotus vagus in fondazione
Messor capitatus colonia con 15 operaie
Avatar utente
Apus
larva
 
Messaggi: 285
Iscritto il: 12 mag '11
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Regine

Messaggioda Raoulz » 04/06/2016, 9:07

Grazie,le uova le deporranno l'anno prossimo verso aprile^?
Scarica il gioco che ho creato io stesso (inerente alle formiche) dal Play Store!
https://play.google.com/store/apps/deta ... d.SpaceAnt
Formiche in allevamento:
Spoiler: mostra
Pheidole pallidula
Lasius sp.
Avatar utente
Raoulz
pupa
 
Messaggi: 419
Iscritto il: 5 set '15
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: Regine

Messaggioda Apus » 04/06/2016, 9:25

No, deporranno a breve! A fine estate dovresti avere già varie operaie.
Depongono l'anno successivo le specie che sciamano a settembre - ottobre.
Apus

Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare - Seneca
Molti non cercano la verità perché hanno paura di trovarla - San Massimiliano Kolbe

Colonie in allevamento:
Crematogaster scutellaris
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=8284

Camponotus vagus in fondazione
Messor capitatus colonia con 15 operaie
Avatar utente
Apus
larva
 
Messaggi: 285
Iscritto il: 12 mag '11
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Regine

Messaggioda Raoulz » 04/06/2016, 9:46

Grazie non sai quanto mi hai fatto felice perche è solo la seconda volta che assisto a formiche che sciamano quindi pensavo avrebbero deposto l anno prossimo,come formicaio va bene in gasbeton?e le dimensioni quanto devono essere?Consigli per l'arena?
Scarica il gioco che ho creato io stesso (inerente alle formiche) dal Play Store!
https://play.google.com/store/apps/deta ... d.SpaceAnt
Formiche in allevamento:
Spoiler: mostra
Pheidole pallidula
Lasius sp.
Avatar utente
Raoulz
pupa
 
Messaggi: 419
Iscritto il: 5 set '15
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: Regine

Messaggioda yurj » 04/06/2016, 10:24

Come al solito si ripete che il formicaio per il primo anno non serve perché poche operaie di piccole dimensioni si possono gestire senza problemi in provetta. Dopo la fondazione potrai aprire la provetta in arena, magari facendo un fondo in gesso se non vuoi lasciare il tutto spoglio. L'anno prossimo, come in genere si fa per le specie terricole, potrai approntare un mininido in gesso o gasbeton.
Io ho messo le mie Lasius emarginatus sciamate a luglio 2015 nel primo nido in gasbeton 10x10cm circa due settimane fa e sono circa 200 operaie.
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Regine

Messaggioda Raoulz » 04/06/2016, 10:30

scusa mi sono espresso male xD volevo sapere se ci sono indicazioni specifiche per l'arena perche faccio schifo a costruirle e poi avevo chiesto per il formicaio solo cosi poi mi conservavo il post e vedevo le differenze da fare rispetto quelle delle mie Camponotus Nylanderi che comunque non faro ora :mrgreen:
Scarica il gioco che ho creato io stesso (inerente alle formiche) dal Play Store!
https://play.google.com/store/apps/deta ... d.SpaceAnt
Formiche in allevamento:
Spoiler: mostra
Pheidole pallidula
Lasius sp.
Avatar utente
Raoulz
pupa
 
Messaggi: 419
Iscritto il: 5 set '15
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: Regine

Messaggioda yurj » 04/06/2016, 10:45

Vedrai che man mano che farai arene andranno sempre meglio, comunque lasciarle spoglie del tutto non è un problema, ci perdi solo un po' dal punto di vista estetico, ma rendi molto più facili le operazioni di pulizia.
Per il nido, in generale considera sempre che le specie terricole le puoi mettere in nidi in gesso o gasbeton con le opportune distinzioni proprio in base alla specie che hai. Per maggiori info leggi le parti della sezione: Costruire un formicaio.
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 154 ospiti