[Solenopsis fugax (Latreille, 1798) ] Richiesta identificazione

Richiesta identificazione

Messaggioda giorgio900 » 15/10/2015, 13:09

Salve a tutti c'è per caso qualcuno che gentilmente mi saprebbe dire che formica è questa? Regina o maschio?
Allegati
IMG-20151014-WA0002.jpg
Avatar utente
giorgio900
uovo
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 20 set '15
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda giorgio900 » 15/10/2015, 13:11

Seconda foto
Allegati
IMG-20151014-WA0001.jpg
Avatar utente
giorgio900
uovo
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 20 set '15
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda vale » 15/10/2015, 13:19

regina di Solenopsis fugax
Le mie colonie:
Spoiler: mostra
Lasius flavus Sciamata 2014
Camponotus nylander: Sciamate 2014
Camponoyus barbaricus: Sciamate 2015
Messor capitatus: sciamate 2015
Avatar utente
vale
pupa
 
Messaggi: 310
Iscritto il: 13 set '14
Località: messina, padova
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda giorgio900 » 15/10/2015, 13:20

è stata trovata da un mio amico sulle scale della casa della nonna il giorno 14/10 / 2015 ( campania - ponticelli )
Avatar utente
giorgio900
uovo
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 20 set '15
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda giorgio900 » 15/10/2015, 13:21

grazie mille per la risposta ^^
Avatar utente
giorgio900
uovo
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 20 set '15
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda giorgio900 » 15/10/2015, 13:27

cmq l'abbiamo liberata, leggendo sul forum non è un tipo di formica adatta a noi inesperti
Avatar utente
giorgio900
uovo
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 20 set '15
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda vale » 15/10/2015, 13:35

giorgio900 ha scritto:cmq l'abbiamo liberata, leggendo sul forum non è un tipo di formica adatta a noi inesperti

Avete fatto male, con piccoli accorgimenti non dovrebbe essere molto complesso l'allevamento..
Le mie colonie:
Spoiler: mostra
Lasius flavus Sciamata 2014
Camponotus nylander: Sciamate 2014
Camponoyus barbaricus: Sciamate 2015
Messor capitatus: sciamate 2015
Avatar utente
vale
pupa
 
Messaggi: 310
Iscritto il: 13 set '14
Località: messina, padova
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda giorgio900 » 15/10/2015, 13:54

il mio amico ne ha trovata un'altra senza ali...andrebbe meglio vero?
Avatar utente
giorgio900
uovo
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 20 set '15
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda vale » 15/10/2015, 13:58

Decisamente si :)
Cercate ed applicate il "metodo zambon"
Ps. Non avevo nemmeno notato le ali...
Le mie colonie:
Spoiler: mostra
Lasius flavus Sciamata 2014
Camponotus nylander: Sciamate 2014
Camponoyus barbaricus: Sciamate 2015
Messor capitatus: sciamate 2015
Avatar utente
vale
pupa
 
Messaggi: 310
Iscritto il: 13 set '14
Località: messina, padova
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda giorgio900 » 15/10/2015, 15:56

Sisi l'ho letto tra i consigli grazie mille!
Avatar utente
giorgio900
uovo
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 20 set '15
Località: Napoli
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 79 ospiti