[Crematogaster scutellaris (Olivier, 1792) ] Forse una Crematogaster scutellaris?

Forse una Crematogaster scutellaris?

Messaggioda SaraNuovina » 06/10/2015, 15:36

Oggi mentre spazzavo la cucina mi è capitata una formica,strano perché non ci sono formiche a casa.
Dunque ho pensato che ci fosse arrivata volando ed avesse perso le ali, siccome era da un po' che pensavo ad un formicaio ho pensato di tenerla.
HO cercato un po' e credo sia una regina di "formica rizzaculo" battezzata come Crematogaster scutellaris.
Ma ovviamente non ne ho idea se ho indovinato e mi rimetto umilmente a voi! :)


Data:
oggi, 6 ottobre
Luogo: Abruzzo. Possiamo dire zona marittima anche se non vivo proprio di fronte al mare ma a qualche km. In una palazzina vicino a una specie di area industriale/residenziale con un po' di campagnetta.
Posizione e microhabitat: In cucina, ho una grande porta finestra su un ampio balcone su cui vola di tutto :-?
Dimensioni della formica:Quasi un cm di lunghezza, 8/9 mm.

La formica presenta la testa rossa, un rosso mattone, sull'arancione quindi.

Spero che le foto siano utili, purtroppo non sono riuscita a fare meglio. :sad1:
Allegati
1.JPG
2.JPG
3.JPG
4.JPG
Avatar utente
SaraNuovina
uovo
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 31 lug '14
Località: Abruzzo
  • Non connesso

Re: Forse una Crematogaster scutellaris?

Messaggioda ludomali » 06/10/2015, 15:41

Giusto! Crematogaster scutellaris.
Specie allevate:
Lasius emarginatus: Vai al diario
Camponotus ligniperda



Canale YouTube
Avatar utente
ludomali
pupa
 
Messaggi: 493
Iscritto il: 5 ago '14
Località: Torino
  • Non connesso

Re: Forse una Crematogaster scutellaris?

Messaggioda SaraNuovina » 06/10/2015, 16:10

Bene! :-D
La provetta va messa orizzontale o lievemente obliqua?
Avatar utente
SaraNuovina
uovo
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 31 lug '14
Località: Abruzzo
  • Non connesso

Re: Forse una Crematogaster scutellaris?

Messaggioda yurj » 06/10/2015, 16:30

orizzontale
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Forse una Crematogaster scutellaris?

Messaggioda SaraNuovina » 06/10/2015, 16:51

Benissimo, grazie!
Avatar utente
SaraNuovina
uovo
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 31 lug '14
Località: Abruzzo
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 64 ospiti