[Formica (Serviformica) sp. ] Messor capitatus????

Messor capitatus????

Messaggioda Aleants » 03/09/2015, 17:39

Ciao a tutti! avrei bisogno di una conferma o smentita! Questa è una Messor capitatus? Spero sia abbastanza chiara perche non stava ferma un secondo!!
È stata trovata 10 minuti fa (circa 17,20) a Rho, il tempo è nuvoloso e le dimensioni purtroppo non sono riuscite a prenderle proprio perche non stava ferma un attimo! se manca qulche informazione chiedete pure!
Allegati
IMG_0645.jpeg
Avatar utente
Aleants
larva
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 1 set '15
  • Non connesso

Re: Messor capitatus????

Messaggioda Formicaleones » 03/09/2015, 17:47

non credo sia assolutamente una Messor sp. credo sia una Formica sp.
Avatar utente
Formicaleones
larva
 
Messaggi: 267
Iscritto il: 8 lug '15
  • Non connesso

Re: Messor capitatus????

Messaggioda Fosso » 03/09/2015, 17:47

Credo sia un'operaia di Formica sp.
Alberto

Formiche allevate:
-1 colonia Formica fusca (da 3 anni, dimensione medio grande)
-1 colonia Lasius emarginatus (ca. 300 operaie)
Avatar utente
Fosso
uovo
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 10 giu '15
Località: Rovato (Brescia)
  • Non connesso

Re: Messor capitatus????

Messaggioda Aleants » 03/09/2015, 17:50

le dimensioni saranno state circa un centimetro ma come ripeto sono approssimative
Avatar utente
Aleants
larva
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 1 set '15
  • Non connesso

Re: Messor capitatus????

Messaggioda Formicaleones » 03/09/2015, 17:56

non c'entra la grandezza e proprio per ..... come posso dire la forma ( non so come si dice )
Avatar utente
Formicaleones
larva
 
Messaggi: 267
Iscritto il: 8 lug '15
  • Non connesso

Re: Messor capitatus????

Messaggioda Aleants » 03/09/2015, 18:01

Si si penso di aver capito, peccato speravo fosse una Messor capitatus! Mi dovrò impegnare di più a cercarle!!! :) :) :)
Avatar utente
Aleants
larva
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 1 set '15
  • Non connesso

Re: Messor capitatus????

Messaggioda Sara75 » 03/09/2015, 18:02

E un'operaia di Formica (Serviformica) sp.

Comunque dopo un'acquazzone è il momento migliore per trovare regine di Messor autunnali. ;)
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Messor capitatus????

Messaggioda Aleants » 03/09/2015, 18:06

Non sono un amante dei temporali....ma non so come mai in questo periodo non aspetto altro che piova!!!! :yellow: :yellow: :yellow: :yellow:
Avatar utente
Aleants
larva
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 1 set '15
  • Non connesso

Re: Messor capitatus????

Messaggioda Formicaleones » 03/09/2015, 18:32

anche io ho cominciato ad amare i temporali
Avatar utente
Formicaleones
larva
 
Messaggi: 267
Iscritto il: 8 lug '15
  • Non connesso

Re: Messor capitatus????

Messaggioda rmontaruli » 03/09/2015, 18:38

Come altri hanno già identificato è una operaia di Formica sp.

E c'è un'altra informazione che aiuta nell'identificazione: "non sta ferma un attimo" è stato scritto.

E io posso confermare che le operaie di Formica sp. hanno questa peculiarità di essere velocissime.
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: Messor capitatus????

Messaggioda Aleants » 03/09/2015, 18:44

Eh si non stava davvero ferma un attimo!!! E che velocità che andava!!! In effetti ora che ci penso le poche Messor capitatus che ho visto mi sembravano più goffe nei movimenti! Spero di migliorarmi nell'osservazione e identificazione delle formiche!!
Avatar utente
Aleants
larva
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 1 set '15
  • Non connesso

Re: Messor capitatus????

Messaggioda Mirme » 03/09/2015, 18:45

Con alta probabilità si può dire che sia Formica (Serviformica) cunicularia... A Milano città si trova solo quella.
Quando Elia non c'è, le formiche ballano
Avatar utente
Mirme
moderatore
 
Messaggi: 474
Iscritto il: 27 giu '15
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Messor capitatus????

Messaggioda quercia » 03/09/2015, 21:50

Ma per quale motivo usate internet solo per chattare e non per fare ricerche?
Scommetto che molti non hanno mai visto neanche un vocabolario dal vivo, ma solo in foto sul cell

http://antclub.ru/f/16635/castes_messor_capitatus_1.jpg

Ti sembra ci siano somiglianze?
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Messor capitatus????

Messaggioda Aleants » 03/09/2015, 21:55

Stai tranquillo che so cosa sia un vocabolario anche molto meglio di te!!! Poi ti vorrei far notare che non siamo nati tutti imparati come te!!!
Avatar utente
Aleants
larva
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 1 set '15
  • Non connesso

Re: Messor capitatus????

Messaggioda Aleants » 03/09/2015, 21:58

E anzi se fossimo tutti come te, penso che questa sezione non esisterebbe nemmeno!!!
Avatar utente
Aleants
larva
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 1 set '15
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti