Una piccola specie poliginica (Tapinoma sp.)
34 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: Una piccola specie poliginica (Tapinoma sp.)
le regine hanno deposto???
ho raccolto anche io un piccola colonia durante una gemmazione a metà settembre ma ancora niente uova.
ho notoato che stanno ammassata fra loro e non amano spazi ampi., il nido che ha preparato mi semba troppo per loro.
io le ho trasferite dalla provetta in un un mininido di 10x5 cm, ma loro sostano tutte nel tubicino e solo una parte in una stanza
ho raccolto anche io un piccola colonia durante una gemmazione a metà settembre ma ancora niente uova.
ho notoato che stanno ammassata fra loro e non amano spazi ampi., il nido che ha preparato mi semba troppo per loro.
io le ho trasferite dalla provetta in un un mininido di 10x5 cm, ma loro sostano tutte nel tubicino e solo una parte in una stanza
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Una piccola specie poliginica (Tapinoma sp.)
si anche io l'ho notato non amano un gran che stare in grandi spazi figurati che le mie ancora non vogliono abbandonare la provetta e sono abbastanza !
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Una piccola specie poliginica (Tapinoma sp.)
ma hanno deposto?
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Una piccola specie poliginica (Tapinoma sp.)
Sono l'unica specie con la quale dichiaro il mio fallimento ASSOLUTO!!! Non solo non hanno deposto, ma è continuata una moria incredibile!!! Non ho trovato dove piazzarle! Ormai sono rimaste solo le regine e qualche operaia! aspetto solo il primo caldo per liberarle nello stesso formicaio dove le presi!
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
34 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 121 ospiti