[Lasius (Lasius) sp.
] Altra regina
23 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Altra regina
la mia con un mese e mezzo ha due operaie e una covata quasi inesistente con appena un paio di larve, queste vanno a razzo!! 

Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
Re: Altra regina
In realtà anche l'altra lasius improvettata il 22.07.2014 ha qualche bozzolo e mi aspetto le nascite a breve. Pensavo fossero tempi normali questi... 

SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Crematogaster scutellaris
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus fallax
Camponotus lateralis
Camponotus aethiops
Lasius emarginatus
Lasius lasioides
Plagiolepis sp.
Tetramorium sp
Pheidole pallidula
Liometopum microcephalum
Messor capitatus
Myrmica sp
Ciao
Lucio
Crematogaster scutellaris
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus fallax
Camponotus lateralis
Camponotus aethiops
Lasius emarginatus
Lasius lasioides
Plagiolepis sp.
Tetramorium sp
Pheidole pallidula
Liometopum microcephalum
Messor capitatus
Myrmica sp
Ciao
Lucio
-
Luke - Messaggi: 319
- Iscritto il: 21 lug '14
- Località: Sulmona (AQ)
Re: Altra regina
da quel che ho letto nei diari sembra che la velocità delle Lasius non stia nella partenza ma nello sviluppo della colonia, partono un pò lente ma poi arrivano a migliaia di esemplari in appena due anni, difficile stargli dietro con i formicai di accrescimento.
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
Re: Altra regina
Formandrea ha scritto:Dopo 11 giorni? Sono molto veloci :D
La mia è ancora in attesa dopo un mese delle prime operaie..
Ciao!
Ad Agosto è un tempo normale per un Lasius 11-12 giorni dalla comparsa dei bozzoli. Le variazioni con altre regine possono essere anche ampie sia per differenze di temperatura che per differenza della specie.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Altra regina
Ho detto specie, non genere!
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Altra regina
Sì scusa, mi confono sempre tra genere e specie.
Anche sapendo.
Grazie!
Ciao!
Anche sapendo.
Grazie!
Ciao!
-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: Altra regina
Ne sono nate altre due, siamo a 5 ora 

SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Crematogaster scutellaris
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus fallax
Camponotus lateralis
Camponotus aethiops
Lasius emarginatus
Lasius lasioides
Plagiolepis sp.
Tetramorium sp
Pheidole pallidula
Liometopum microcephalum
Messor capitatus
Myrmica sp
Ciao
Lucio
Crematogaster scutellaris
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus fallax
Camponotus lateralis
Camponotus aethiops
Lasius emarginatus
Lasius lasioides
Plagiolepis sp.
Tetramorium sp
Pheidole pallidula
Liometopum microcephalum
Messor capitatus
Myrmica sp
Ciao
Lucio
-
Luke - Messaggi: 319
- Iscritto il: 21 lug '14
- Località: Sulmona (AQ)
23 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti