Regina settembrina
18 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Regina settembrina
Queste sono le migliori che sono riuscito a fare...penso che si vedano abbastanza le altre due spine, anche se molto piccole e poco appuntite in queste foto...
Spoiler: mostra
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Regina settembrina
Oh, dai, che si vedono proprio bene: Tetramorium 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Regina settembrina
Si, io speravo fossero Apheanogaster... ma va bene, in fondo non ho ancora una colonia di Tetramorium...le uniche regine che ho trovato una era alata, si è dealata dopo due settimane e ha deposto( secondo me sterile) l'altra ha deposto ma è morta pochi giorni dopo....e comunque erano molto più piccole, queste le vedo meglio eheheh
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
18 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 87 ospiti