Identificazione regina (Lasius fuliginosus)
22 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Identificazione regina (Lasius fuliginosus)
Si, ci stavo pensando, ma dove la libero? La libero in un posto a caso, e poi si sitema da sola?
-
michi1012 - Messaggi: 215
- Iscritto il: 1 giu '13
- Località: Milano
Re: Identificazione regina (Lasius fuliginosus)
Si in un posto dove possa trovare un nido di Lasius umbratus, un prato, un campo qualcosa del genere.
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Identificazione regina (Lasius fuliginosus)
Ecco fatto, l'ho liberata, speriamo bene...
-
michi1012 - Messaggi: 215
- Iscritto il: 1 giu '13
- Località: Milano
Re: Identificazione regina (Lasius fuliginosus)
Non preoccuparti: vedrai che nei prossimi giorni se cerchi ne troverai varie di regine di altre specie dall'allevamento più facile. In bocca al lupo 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Identificazione regina (Lasius fuliginosus)
michi1012 ha scritto:Ecco fatto, l'ho liberata, speriamo bene...
Uff...te l'avrei presa io volentieri se avessi capito che non pensavi di tenerla....avevo già colonie pronte per l'adozione.

Sarà per la prossima...

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Identificazione regina (Lasius fuliginosus)
Oh cavolo, mi dispiace, infatti ho letto proprio ora la tua discussione...
Scusami, visto che tanto non posso tenerle, sfortunato come sono, ne troverò un'altra di sicuro!
Scusami, visto che tanto non posso tenerle, sfortunato come sono, ne troverò un'altra di sicuro!

-
michi1012 - Messaggi: 215
- Iscritto il: 1 giu '13
- Località: Milano
Re: Identificazione regina (Lasius fuliginosus)
michi1012 ha scritto:Oh cavolo, mi dispiace, infatti ho letto proprio ora la tua discussione...
Scusami, visto che tanto non posso tenerle, sfortunato come sono, ne troverò un'altra di sicuro!
Tranquillo...colpa anche mia che non ti ho chiesto se pensavi di tenerla o no.

Se ne trovi un'altra dimmelo...

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
22 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 90 ospiti