Pheidole Pallidula

Re: Pheidole Pallidula

Messaggioda Bremen » 25/09/2012, 20:20

Le Temnothorax sp. che ho visto io fin'ora, e quelle che posseggo,non hanno una differenza cosi evidente tra operaie e regina....esistono specie cosi?
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Pheidole Pallidula

Messaggioda Antonio PG » 25/09/2012, 20:27

Adesso debbo uscire, mi dispiace,

cmq l'operaia è un pochino più grande dell'operaia della Pheidole.
Camponotus Vagus
Camponotus Lateralis
Messor structor (credo)
Avatar utente
Antonio PG
pupa
 
Messaggi: 324
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Ottaviano (NA)
  • Non connesso

Re: Pheidole Pallidula

Messaggioda zambon » 25/09/2012, 20:30

Sono colonie che hai raccolto?
Oppure hai trovavato la regina e sono state fatte fondare in provetta?
:smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Pheidole Pallidula

Messaggioda Antonio PG » 25/09/2012, 23:29

raccolta sotto un sasso
Camponotus Vagus
Camponotus Lateralis
Messor structor (credo)
Avatar utente
Antonio PG
pupa
 
Messaggi: 324
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Ottaviano (NA)
  • Non connesso

Re: Pheidole Pallidula

Messaggioda Antonio PG » 25/09/2012, 23:45

Myrmica rubra ?
Camponotus Vagus
Camponotus Lateralis
Messor structor (credo)
Avatar utente
Antonio PG
pupa
 
Messaggi: 324
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Ottaviano (NA)
  • Non connesso

Re: Pheidole Pallidula

Messaggioda zambon » 25/09/2012, 23:49

Per ma sono Temnothorax sp., ho postato alcune foto nella sezione fotografia della mia colonietta e di una regina in fondazione, guarda e vedi se le riconosci, non faranno mai soldati la specie non li produce, non ha distrofismo tra le operaie.
:smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Pheidole Pallidula

Messaggioda winny88 » 25/09/2012, 23:54

Zambon scusami, il distrofismo riguarda patologie genetiche del muscolo scheletrico o di altri tessuti; forse intendi "dimorfismo"? O.o
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Pheidole Pallidula

Messaggioda zambon » 25/09/2012, 23:58

Sì, è quello che volevo intendere.
:smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Precedente

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti