Identificazione regina (Messor sp.)

Re: Identificazione regina

Messaggioda winny88 » 02/09/2012, 19:49

feyd ha scritto:Si avevo notao quella protuberanza per questo chiedevo altre foto, non essendo chiara volevo conferma prima di fare ipotesi.

Delle tue ne è rimasta viva solo una con un mucchietto di uova, ma non si schiudono :lol:

Pure a me una sola, che combinazione. Si coccola il suo pacchettino di uova da quasi 2 mesi e mezzo. Il fatto strano è che le uova non degenerano, è come se fossero in stasi. Sono identiche a come appena deposte. La regina però è ancora molto attiva.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Identificazione regina

Messaggioda sharkan » 02/09/2012, 19:51

Ho trovato la foto, l'abbiamo fatta prima, eccola, domani cerco di farne fare migliori:

http://www.flickr.com/photos/77204425@N ... hotostream

Questa va bene?
sharkan
uovo
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 2 set '12
  • Non connesso

Re: Identificazione regina

Messaggioda winny88 » 02/09/2012, 19:53

sharkan ha scritto:Ho trovato la foto, l'abbiamo fatta prima, eccola, domani cerco di farne fare migliori:

http://www.flickr.com/photos/77204425@N ... hotostream

Questa va bene?

Non va bene perchè devi fotografare da vicinissimo il torace. Provaci per favore. E' una questione che almeno per me ha un certo interesse. :-D
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Identificazione regina

Messaggioda sharkan » 02/09/2012, 19:55

Non posso avvicinarmi di più, non ho uno zoom a disposizione ho solamente un obiettivo base, quindi non posso aiutarvi....Finché non l'avrò. :(
sharkan
uovo
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 2 set '12
  • Non connesso

Re: Identificazione regina

Messaggioda feyd » 02/09/2012, 20:19

no non va bene.
per migliorare lo zoom puoi usare una lente d'ingrandimento, anche una degli occhiali per ora può andare bene, la metti davanti alla macchinetta tenendola con una mano e con l'altra fai la foto, se siete in due o hai qualcosa per fissare la lente allora viene anche meglio ;)
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Identificazione regina

Messaggioda luca321 » 02/09/2012, 20:29

Argomento spostato nella sezione corretta.
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Precedente

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 103 ospiti