Regine alate

Re: Regine alate

Messaggioda Lucile » 12/07/2012, 0:26

Già devi mettere nella provetta acqua con zucchero : deve mangiare, non ha nessune riserve. Poi aggiungi 10-20 bozzoli (è la buona parola ?) di Lasius sp. e la giornata scorsa aggiungi un'opperaia della stessa colonia. L'operaia deve essere aggiungiata dopo un passaggio nell'acqua zuccherata (per ritirare gli odori). Ho fatto così e la mia regina sta bene.
-
Avatar utente
Lucile
larva
 
Messaggi: 165
Iscritto il: 27 giu '12
Località: Kobe (Giappone)
  • Non connesso

Re: Regine alate

Messaggioda Rhebir94 » 12/07/2012, 20:03

Lucile ha scritto:L'operaia deve essere aggiungiata dopo un passaggio nell'acqua zuccherata (per ritirare gli odori).


Interessante, funziona anche con l'acqua zuccherata? Per ora io conoscevo solo il metodo del caffè e del limone.
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Precedente

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 69 ospiti