ID regine del giorno(Lasius umbratus e Lasius sp.)
33 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: ID regine del giorno(Lasius umbratus)
scusate l doppio post, qualunque mod ha aggiunto la specie della formica nel titolo si è dimenticato che vi sono altre regine di una specie diversa 

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: ID regine del giorno(Lasius umbratus)
feyd ha scritto:scusate l doppio post, qualunque mod ha aggiunto la specie della formica nel titolo si è dimenticato che vi sono altre regine di una specie diversa
Sembrava quella di più interesse! Le altre bene o male le si riconosce.

IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: ID regine del giorno(Lasius umbratus)
certo è la più interessante ma anche le altre che non sappiamo quale Lasius siano sono intressanti 
per altro hanno già dato il via alle deposizioni

per altro hanno già dato il via alle deposizioni

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: ID regine del giorno(Lasius umbratus e Lasius sp.)
ho frigoriferato le operaie ed aperto la provetta in arena, ma sembra che la regina non abbia interesse ad uscire, mentre la seconda operaia inserita era tranquilla e quando ho aperto è uscita, è rimasta un paio di ore da sola con la regina ed erano ambedue tranquille come se non vi fosse l'altra.
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: ID regine del giorno(Lasius umbratus e Lasius sp.)
attacco in corso, la regina dopo parecchio tempo è uscita dalla provetta ed ha avuto qualche scaramuccia con le operaie che giravano in arena e dopo qualche minuto di corse per l'arena ha trovato il buco di entrata e ci si è fiondata dentro, senza che le operaie facessero una vera resistenza, una volta dentro si è scatenata una reazione aggressiva delle operaie mentre la regina si è lasciata afferrare e trascinare in giro.
ora si trova accerchiata di operaie che la tengono e la tirano sempre all'interno della stanza con le larve e lei sembra tranquilla.
e si ho fatto qualche video con la qualità pessima ma si vede quanto descritto qui, appena ho modo e tempo li uppo ed apro il topic su questa fondazione.
ora si trova accerchiata di operaie che la tengono e la tirano sempre all'interno della stanza con le larve e lei sembra tranquilla.
e si ho fatto qualche video con la qualità pessima ma si vede quanto descritto qui, appena ho modo e tempo li uppo ed apro il topic su questa fondazione.
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: ID regine del giorno(Lasius umbratus e Lasius sp.)
Quello che fino ad ora ho potuto osservare tra Lasius umbratus e Lasius fuliginosus è la maggiore aggressività di Lasius niger verso la regina di Lasius umbratus rispetto a Lasius umbratus verso la regina di Lasius fuliginosus.
Se non la attaccano e la tengono con loro può essere un buon segno...a meno che non la vogliano usare come cibo vivo per le larve.

Se non la attaccano e la tengono con loro può essere un buon segno...a meno che non la vogliano usare come cibo vivo per le larve.

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: ID regine del giorno(Lasius umbratus e Lasius sp.)
per il momento ha sempre 5\6 operaie che la tengono ferma o cercano di morderla dove possono ma lei se decide di muoversi si muove lo stesso e ho notato che se tocca con la testa un operaie questa si stacca e si allontana strisciandosi a terra, che abbia qualche veleno da contatto?
oramai è dentro al nido e di sicuro non mi metto ad intervenire, vediamo quel che fanno, quello che mi rassicura un po è che sono solo poche quelle che attaccano le altre si tengono a distanza con i normali compiti da svolgere.

oramai è dentro al nido e di sicuro non mi metto ad intervenire, vediamo quel che fanno, quello che mi rassicura un po è che sono solo poche quelle che attaccano le altre si tengono a distanza con i normali compiti da svolgere.
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: ID regine del giorno(Lasius umbratus e Lasius sp.)
Non mi risulta abbiano veleni da contatto nella testa.
Nu...nu....non intervenire. anche perchè, con questa specie, purtroppo si può seguire solo il motto "o la va o la spacca".
Se non riesce a farsi adottare è comunque perduta...quindi meglio lasciarla tentare fino alla fine.
Però si...le Lasius niger mi sembrano molto più cattive con la regina parassita. Ma, forse, è una questione di ormoni. Forse la regina di Lasius fuliginosus ha un ormone più efficace rispetto a quella di Lasius umbratus...o, forse, è semplicemente più mirato alla specie bersaglio.
Tienici aggiornati...mi raccomando.
Io ancora non sono riuscito a far fondare questa specie...

Nu...nu....non intervenire. anche perchè, con questa specie, purtroppo si può seguire solo il motto "o la va o la spacca".

Se non riesce a farsi adottare è comunque perduta...quindi meglio lasciarla tentare fino alla fine.

Però si...le Lasius niger mi sembrano molto più cattive con la regina parassita. Ma, forse, è una questione di ormoni. Forse la regina di Lasius fuliginosus ha un ormone più efficace rispetto a quella di Lasius umbratus...o, forse, è semplicemente più mirato alla specie bersaglio.

Tienici aggiornati...mi raccomando.

Io ancora non sono riuscito a far fondare questa specie...

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: ID regine del giorno(Lasius umbratus e Lasius sp.)
la regina si era appena liberata dalle operaie e si è ributtata in mezzo alla mischia
ma sembra che l'aggressività delle operaie stia diminuendo.
luca se dovesse fondare poi la colonia sarà tua, non è mia intenzione allevare questa specie, che trovo interessante solo per la fondazione, o al massimo per favi fondare una fuliginus

ma sembra che l'aggressività delle operaie stia diminuendo.
luca se dovesse fondare poi la colonia sarà tua, non è mia intenzione allevare questa specie, che trovo interessante solo per la fondazione, o al massimo per favi fondare una fuliginus

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: ID regine del giorno(Lasius umbratus e Lasius sp.)
feyd ha scritto:luca se dovesse fondare poi la colonia sarà tua, non è mia intenzione allevare questa specie, che trovo interessante solo per la fondazione, o al massimo per favi fondare una fuliginus
Gentilissimo.

Stasera, dopo il lavoro (quindi verso le 23) vado a farmi un giro in Oasi.

E' tanto che non faccio un giretto di notte...e non vedo l'ora. Magari ne trovo anche io qualcuna...

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: ID regine del giorno(Lasius umbratus e Lasius sp.)
Luca.B ha scritto:feyd ha scritto:luca se dovesse fondare poi la colonia sarà tua, non è mia intenzione allevare questa specie, che trovo interessante solo per la fondazione, o al massimo per favi fondare una fuliginus
Gentilissimo.![]()
Stasera, dopo il lavoro (quindi verso le 23) vado a farmi un giro in Oasi.![]()
E' tanto che non faccio un giretto di notte...e non vedo l'ora. Magari ne trovo anche io qualcuna...


io ieri giravo per il terreno dopo cena con provette e torcia a manovella ed i vicini mi hanno guardato male


luca figurati senza di te e questo sito non avrei mai neanche allevato le altre specie

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: ID regine del giorno(Lasius umbratus e Lasius sp.)
purtroppo credo che la regina abbia fallito il suo intento e sia deceduta, è in posizione di morte a pancia in su quindi a meno che non stia facendo finta credo che entro poco cesserà anche i piccoli movimenti che fa ora
attorno a lei ci sono anche 3\4 cadaveri di L.niger.
sembrava andare tutto per il meglio ma è evidente che solo una piccolissima parte delle regine sia in grado di fondare anche in cattività con l'aiuto umano.
l'unico dubbio che mi viene è che senza una regina di L. niger da uccidere e della quale prendere l'odore la fondazione non possa avere successo, questo osservando il fatto che la regina quando si liberava correva sempre più in profondità prima di essere riplaccata

attorno a lei ci sono anche 3\4 cadaveri di L.niger.
sembrava andare tutto per il meglio ma è evidente che solo una piccolissima parte delle regine sia in grado di fondare anche in cattività con l'aiuto umano.
l'unico dubbio che mi viene è che senza una regina di L. niger da uccidere e della quale prendere l'odore la fondazione non possa avere successo, questo osservando il fatto che la regina quando si liberava correva sempre più in profondità prima di essere riplaccata
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: ID regine del giorno(Lasius umbratus e Lasius sp.)
Ma porca miseria, io ci avrei scommesso! 

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: ID regine del giorno(Lasius umbratus e Lasius sp.)
Purtroppo mis a che questaq specie è decisamente più ostica da far fondare rispetto alla Lasius fuliginosus o alla Polyergus rufescens.
Ipotizzo sempre di più, come causa, ad una maggiore aggressività delle operaie di Lasius niger.
Ma c'è anche un altro fattore da tenere in considerazione...useremo poi realmente Lasius niger?!?
Vediamo i prossimi che troveranno regine di questa specie come se la caveranno. Io stasera ho dovuto rinunciare alla mia escursione, poichè qui inizia a piovere.
Rimandato tutto a domani...

Ipotizzo sempre di più, come causa, ad una maggiore aggressività delle operaie di Lasius niger.

Ma c'è anche un altro fattore da tenere in considerazione...useremo poi realmente Lasius niger?!?

Vediamo i prossimi che troveranno regine di questa specie come se la caveranno. Io stasera ho dovuto rinunciare alla mia escursione, poichè qui inizia a piovere.

Rimandato tutto a domani...

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: ID regine del giorno(Lasius umbratus e Lasius sp.)
questa sera ho girato ma non ho trovato regine di questa specie.
credo proprio che si necessiti di una colonia con anche la regina per far funzionare l'adozione, o quantomeno di una maggiore quantità di regine tutte assieme.
questa regina è morta senza segni evidenti di danni, ma alla fine ho capito che è stata uccisa aprendogli l'addome dall'ano
credo proprio che si necessiti di una colonia con anche la regina per far funzionare l'adozione, o quantomeno di una maggiore quantità di regine tutte assieme.
questa regina è morta senza segni evidenti di danni, ma alla fine ho capito che è stata uccisa aprendogli l'addome dall'ano
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
33 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 38 ospiti