Due richieste di identificazione (Camponotus, Myrmica)
18 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Due richieste di identificazione.
Grandissim novità! Oggi appena possibile son tornato in quel posto del giardino(vivo in una casa con un grande parco) ho iniziato a cercare bene e ho trovato a pochi metri di distanza da dove ho trovato la regina un nido di formiche simili, vicino c'era un sasso ho alzato e sopresa, una trentina di operaie con regina(forse due ma non si capiva,correvano tutte) e qualche larva!Ho preso subito 6operaie e una larva per non penalizzare troppo la piccola colonia, tornato a casa ho messo un'operaia e per la mia gioia subito si son riconosciute, sicuramente la regina che ho trovato era della stessa colonia! piano piano ho inserito le altre e ora son tutte ammassate ahahah una cura la larva le altre danno da mangiare alla regina e la leccano, sono poche ma son cosi attive che le ho collegate ad una piccola arena, perchè si son ammassate non nel cotone umido ma nel cotone che fa da tappo, ora sono dentro il tubo nella parte dove si unisce alla provetta il posto più buio!
Ma son felicissimo!
Ma son felicissimo!
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Due richieste di identificazione.
Be hai avuto un colpo di fortuna , spero soltanto che il bruciare le tappe non causi squilibri nel comportamento della regina come ad esempio non deporre o rimangiarsi le uova
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Due richieste di identificazione.
Si ammetto che ho avuto fortuna...speriamo bene
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
18 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 90 ospiti