Sconosciuta :D

Re: Sconosciuta :D

Messaggioda Falco » 28/02/2012, 14:26

Ah quindi se provassi con delle Lasius niger che ho già l'adozione nn funzionerebbe? In tal caso aspetterò il periodo giusto e proverò a cercare un po ingiro, sperando di nn confondermi con le loro simili XD (le Crematogaster scutellaris se nn ricordo male)
In fondazione:
Lasius emarginatus regina + uova + 2 bozzoli
Lasius niger regina
Messor barbarus regina + 16 operaie, uova e larve

In allevamento:
Lasius niger regina +60/70 operaie + "tante" uova, larve e bozzoli :D
Falco
uovo
 
Messaggi: 55
Iscritto il: 26 dic '11
  • Non connesso

Re: Sconosciuta :D

Messaggioda feyd » 28/02/2012, 14:51

vai sul sicuro le crematogaster non fanno i bozzoli;)
ma sopratutto ti sfido a prelevare qualcosa da un loro nido :lol:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Sconosciuta :D

Messaggioda GianniBert » 28/02/2012, 14:53

Puoi provare anche con Lasius. In teoria potrebbe funzionare, e al massimo se le mangia.
Si tratta di farle superare la prima fase in cui possa deporre e allevare una covata propria; qualsiasi aiuto può essere utile. L'ideale sono formiche delle dimensioni giuste, ma sembra che siano già stati fatti tentativi con specie diverse fruttuosi.
Crematogaster non fa bozzoli, ma pupe nude.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Sconosciuta :D

Messaggioda Falco » 28/02/2012, 18:12

Ah nono delle Crematogaster nn dicevo di prendere i bozzoli.....da quel che ho visto sul forum, le Crematogaster e queste Camponotus sono simili, tanto che le Camponotus riescono ad intrufolarsi nei loro nidi.....quindi se una Crematogaster nn sa distinguerle figurarsi io XD
In fondazione:
Lasius emarginatus regina + uova + 2 bozzoli
Lasius niger regina
Messor barbarus regina + 16 operaie, uova e larve

In allevamento:
Lasius niger regina +60/70 operaie + "tante" uova, larve e bozzoli :D
Falco
uovo
 
Messaggi: 55
Iscritto il: 26 dic '11
  • Non connesso

Re: Sconosciuta :D

Messaggioda Luca.B » 29/02/2012, 1:49

Due anni fa trovai una regina della stessa specie in condizioni simili...mi è vissuta per 6 mesi continuando a deporre e mangiare. Al massimo ho visto qualche larva...ma poi spariva tutto. :sad1:

Era sempre molto impaurita...credo fesse rimasta turbata da qualcosa che aveva subito. Dopo la trovai improvvisamente morta. :sad1:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Precedente

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 76 ospiti