Richiesta identificazione e se sono formiche
19 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Richiesta identificazione e se sono formiche
Jack_4 ha scritto:Ciao, sembrerebbe una formica maschio (testa piccola rispetto al corpo e gastro più affusolato) della specie Messor barbarus (o del genere Messor sp.).
Messor barbarus in Italia è presente solo in Liguria. Qui siamo a Roma, le specie possibili sono M. capitatus, M. wasmanni e M. minor.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Richiesta identificazione e se sono formiche
Lucats ha scritto:Ma l'accoppiamento / fecondazione è fatto volando o quando cadono in terra?
L'incontro avviene in volo nella maggior parte dei casi, ma appena il maschio si aggrappa alla femmina, la coppia inizia a precipitare. E quindi di solito in realtà la copula, per la maggior parte della sua durata, avviene a terra.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Richiesta identificazione e se sono formiche
A si hai ragione 

In allevamento:
- Lasius emarginatus
- Messor barbarus (60+ operaie, 40+ larve/pupe)
- 2 Solenopsis fugax
- Lasius emarginatus
- Messor barbarus (60+ operaie, 40+ larve/pupe)
- 2 Solenopsis fugax
-
Jack_4 - Messaggi: 66
- Iscritto il: 22 set '22
- Località: Chiavenna (SO)
Re: Richiesta identificazione e se sono formiche
Per curiosità quanto dura una sciamatura? Ve lo chiedo perché è ormai da lunedì che trovo tutti i giorni formiche come da foto sul balcone. Potrebbe essere che sono i maschi che continuano da soli a volare o ogni giorno c'è un nuovo volo nuziale? Grazie mille
- Lucats
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 26 set '22
19 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 88 ospiti