Crematogaster oversize

Re: Crematogaster oversize

Messaggioda Antipodean » 12/09/2017, 22:18

A Venezia e dintorni ci sarebbe anche la Crematogaster schmidti, ma lo trovo improbabile per un paio di ragioni, uno e' che credo sia piu' piccola (lo sono di certo le operaie), e non piu' grande della C. scutellaris, e due perche' non le ho mai trovate al Lido dove invece le C. scutellaris sono molto comuni.

Detto questo il colore e piu' da C. schmidti che e' di un rosa scuro/violetto mentre la C. scutellaris e' di un rosso vivo o rosso cupo. Le C. schmidti le ho sempre trovate associate con boschi planiziali o zone limitrofe normalmente in zone piu' ombreggiate, mentre le C. scutellaris sembrano piu' termofiliche.

Se hai raccolto le C. scutellaris in passato e ti sembra diversa potrebbe essere la prima, bel ritrovamento, io non sono mai riuscito a trovare una regina delle C. schmidti.
Antipodean
larva
 
Messaggi: 299
Iscritto il: 17 lug '16
  • Non connesso

Re: Crematogaster oversize

Messaggioda erik il rosso » 13/09/2017, 7:40

Mi sa che aspetterò di vedere eventuali operaie per togliermi i dubbi.
Grazie
Piccole colonie
Messor barbarus
Formica gagates
Avatar utente
erik il rosso
minor
 
Messaggi: 518
Iscritto il: 15 giu '13
Località: lido di venezia
  • Non connesso

Re: Crematogaster oversize

Messaggioda MikyMaf » 13/09/2017, 12:07

Magari è un pensiero stupido, ma non potrebbe essere un ibrido C. scutellaris - shmidti? Visto che in zona ci sono entrambe le specie... :unsure:
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: Crematogaster oversize

Messaggioda erik il rosso » 13/09/2017, 14:42

Penso sia più facile che sia una classica scutellaris con una livrea leggermente rossiccia.
Non ho visto shmidti,ma questo non esclude che ci siano,sull'isola.
Purtroppo non sono esperto nella morfologia,e le mie foto non sono(credo)abbastanza dettagliate
Piccole colonie
Messor barbarus
Formica gagates
Avatar utente
erik il rosso
minor
 
Messaggi: 518
Iscritto il: 15 giu '13
Località: lido di venezia
  • Non connesso

Re: Crematogaster oversize

Messaggioda winny88 » 13/09/2017, 14:46

Anche per me è scutellaris. Il mesosoma non è particolarmente colorato, lo sono solo le coxae e gli sterni toracici, e ciò è normale in scutellaris. Semplicemente è insolito guardarle da questa prospettiva...
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Precedente

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 147 ospiti