3 regine di serviformica diverse

Re: 3 regine di serviformica diverse

Messaggioda GianniBert » 06/07/2011, 17:14

Arrivo ora. Scusate.
Il problema del riconoscimento delle serviformica rimane, ma alcuni piccoli particolari ci devono aiutare il più possibile a classificarle.
Diciamo che è abbastanza netta la differenza fra F. fusca (nero lucido, netto) e F. cinerea e cunicularia, che sono praticamente identiche.
Questo a prescindere dalle dimensioni effettive, che si aggirano intorno al centimetro (o poco più) e che possono dipendere da ubicazione e dimensioni della colonia che le ha lanciate.

La cunicularia ha dalla sua la variabilità cromatica (anche delle operaie), quindi può essere leggermente virata al marrone, marrone-rossiccio, zampe colorate ecc. Vi possono essere inserzioni di colore rossastro come sono rilevabili anche nella foto 1.
Basta andare sui siti come Antweb e vedere cosa hanno messo per la sua identificazione e vedere che in Italia praticamente nessuno ha ancora raccolto cunicularia con quel genere di colore.

La cinerea sicuramente non ha queste variabilità cromatiche, ma se ci imbattiamo in una cuniculiaria un po' abbronzata?
E non sto scherzando, visto la possibile variabilità di quest'ultima.
Come ha sottolineato Rigato, le differenze VERE sono minime e riscontrabili solo da un esperto VERO (roba di peli da contare!).

Noi sappiamo solo che cinerea ha dalla sua nidi anche più estesi in superficie della cunicolaria, che li costruisce in modo diverso, inoltre è più aggressiva e combattiva delle cugina, e li posiziona sulle sponde sabbiose dei fiumi. Oltre a questo aggiungo che cunicolaria è più comune e possiete habitat più vari di cinerea, che a questo punto risulta più selettiva.

Con questo direi che le tre formiche sottoposte a esame potrebbero essere nell'ordine due cunicularia e quella nel mezzo F. fusca, ma questo senza avere un riscontro scientifico come la conta dei peli...

Ne abbiamo parlato a lungo anche in altri post, ma finché non avrò mezzi di classificazione davvero indiscutibili, personalmente devo basarmi solo su questi empirici metodi di riconoscimento...
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: 3 regine di serviformica diverse

Messaggioda PomAnt » 06/07/2011, 21:36

grazie ancora per le ulteriori e rinnovate delucidazioni. :win:
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: 3 regine di serviformica diverse

Messaggioda Priscus » 06/07/2011, 22:35

PomAnt ha scritto:grazie ancora per le ulteriori e rinnovate delucidazioni. :win:


mi associo al ringraziamento :clap:
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: 3 regine di serviformica diverse

Messaggioda dada » 07/07/2011, 12:58

a me quella di mezzo sembrava cinerea proprio a causa dei peli: nella descrizione latina della cinerea si dice che possiede alcuni peli più lunghi, mentre invece la fusca ha un "tappetino" più uniforme senza "spuntoni" :mror:
E nella seconda foto sul propodeo si vedono appunto un paio di peletti più lunghi... mentre la terza appare più vellutata.
Anche sulla testa, la cinerea presenta setae più evidenti mentre la fusca le ha davvero molto più corte.

Nella mia testa ormai le classifico così:
cinerea ---> la più pelosa, e con presenza di peli di lunghezze differenti, anche sulla testa
fusca ---> setae di lunghezza uniforme, sottili e fitte, testa meno pelosa
cunicularia ---> la meno pelosa di tutte, con testa praticamente calva

Il colore (cunicularia marroncina) non è rilevante, visto che come dici possono facilmente esistere colonie melaniche.
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: 3 regine di serviformica diverse

Messaggioda PomAnt » 07/07/2011, 20:05

:wacko: :wacko: :wacko:
vedo gli ucelliiiniiiiiii!

quindi Dada la tua ipotesi seguendo l'ordine delle foto sarebbe....?
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Precedente

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 96 ospiti