Regine vicino il lampadario??
28 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Regine vicino il lampadario??
La foto non è limpidisimma a causa forse anche della provetta leggermente opaca... ma a giudicare dalla proporzione del gastro e del torace direi di si.... per individuare la specie però c'è bisogno di foto migliori. 

SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Crematogaster scutellaris
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus fallax
Camponotus lateralis
Camponotus aethiops
Lasius emarginatus
Lasius lasioides
Plagiolepis sp.
Tetramorium sp
Pheidole pallidula
Liometopum microcephalum
Messor capitatus
Myrmica sp
Ciao
Lucio
Crematogaster scutellaris
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus fallax
Camponotus lateralis
Camponotus aethiops
Lasius emarginatus
Lasius lasioides
Plagiolepis sp.
Tetramorium sp
Pheidole pallidula
Liometopum microcephalum
Messor capitatus
Myrmica sp
Ciao
Lucio
-
Luke - Messaggi: 319
- Iscritto il: 21 lug '14
- Località: Sulmona (AQ)
Re: Regine vicino il lampadario??
Si sembrerebbe di specie Lasius, lasciala tranquilla al buio e tra 1-2 giorni controlla se a deposto.
Ultima modifica di Dani93 il 01/07/2016, 19:45, modificato 1 volta in totale.
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
-
Dani93 - Messaggi: 523
- Iscritto il: 18 giu '11
- Località: Valle D'aosta
Re: Regine vicino il lampadario??
Si come detto é una regina (puoi notare le notevoli differenze con il maschio dimensioni,struttura del corpo/gastro ecc. ) e facendo riferimento al periodo,le costanti sciamature che stanno avvendno in questi giorni in tutta e il poco che si può vedere della regina direi Lasius sp.
Lo spazio della regina é comunque troppo ampio e le causa solo stress inutile cerca di ridurlo circa il doppio di essa
Lo spazio della regina é comunque troppo ampio e le causa solo stress inutile cerca di ridurlo circa il doppio di essa

"Ognuno di noi è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido" Albert Eistein
Alla ricerca di: C.lateralis, C.truncatus e C.vagus
Alla ricerca di: C.lateralis, C.truncatus e C.vagus
-
IMarvin - Messaggi: 204
- Iscritto il: 12 giu '16
- Località: Caserta
Re: Regine vicino il lampadario??
Grazie mille sono emozionato perché è la prima che trovo,il formicaio lo posso fare in terra?
M. Minor: 60 operaie e 2 major
M. Capitatus: x1 in fondazione
S. Fugax: x3 prova fondazione per pleometrosi
S. Fugax: x2 prova fondazione per pleometrosi
S. Fugax: x1 in fondazione
P. Pallidula: 20 operaie
L. Emarginatus: 8 operaie
Hypoponera: x8 (da far identificare non sapendo se ci sono operaie)regine poliginiche
M. Capitatus: x1 in fondazione
S. Fugax: x3 prova fondazione per pleometrosi
S. Fugax: x2 prova fondazione per pleometrosi
S. Fugax: x1 in fondazione
P. Pallidula: 20 operaie
L. Emarginatus: 8 operaie
Hypoponera: x8 (da far identificare non sapendo se ci sono operaie)regine poliginiche
- Matteo27
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 1 lug '16
Re: Regine vicino il lampadario??
Ah volevo sapere cosa devo fare ora? Come la nutrisco? Ho letto che si mettono dei bozzoli a che servono?grazie per le risposte
M. Minor: 60 operaie e 2 major
M. Capitatus: x1 in fondazione
S. Fugax: x3 prova fondazione per pleometrosi
S. Fugax: x2 prova fondazione per pleometrosi
S. Fugax: x1 in fondazione
P. Pallidula: 20 operaie
L. Emarginatus: 8 operaie
Hypoponera: x8 (da far identificare non sapendo se ci sono operaie)regine poliginiche
M. Capitatus: x1 in fondazione
S. Fugax: x3 prova fondazione per pleometrosi
S. Fugax: x2 prova fondazione per pleometrosi
S. Fugax: x1 in fondazione
P. Pallidula: 20 operaie
L. Emarginatus: 8 operaie
Hypoponera: x8 (da far identificare non sapendo se ci sono operaie)regine poliginiche
- Matteo27
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 1 lug '16
Re: Regine vicino il lampadario??
Lascia stare il formicaio ti servirà forse tra un anno, lasciale sempre in provetta finché non saranno un centinaio.
Quando nasceranno le prime operaie metti un piccolo pezzo di cotone imbevuto di acqua e miele all'interno della provetta non troppo almeno non sporchi e non rischi che ci annegano dentro.
Quando nasceranno le prime operaie metti un piccolo pezzo di cotone imbevuto di acqua e miele all'interno della provetta non troppo almeno non sporchi e non rischi che ci annegano dentro.
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
-
Dani93 - Messaggi: 523
- Iscritto il: 18 giu '11
- Località: Valle D'aosta
Re: Regine vicino il lampadario??
Non ho letto tutto il topic, ma quello in fotografia è un maschio di Pheidole pallidula. Quando sciamano la sera se ne trovano a milioni vicino le fonti di luce.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Regine vicino il lampadario??
Ah si la prima che ho trovato va bene grazie mille,Dani un centinaio non sono troppe?poi volevo sapere la parte di cotone più grande ormai la lascio così senza più bagnarla?così non do fastidio alla formica e cambio solo il cotone che fa da tappo
M. Minor: 60 operaie e 2 major
M. Capitatus: x1 in fondazione
S. Fugax: x3 prova fondazione per pleometrosi
S. Fugax: x2 prova fondazione per pleometrosi
S. Fugax: x1 in fondazione
P. Pallidula: 20 operaie
L. Emarginatus: 8 operaie
Hypoponera: x8 (da far identificare non sapendo se ci sono operaie)regine poliginiche
M. Capitatus: x1 in fondazione
S. Fugax: x3 prova fondazione per pleometrosi
S. Fugax: x2 prova fondazione per pleometrosi
S. Fugax: x1 in fondazione
P. Pallidula: 20 operaie
L. Emarginatus: 8 operaie
Hypoponera: x8 (da far identificare non sapendo se ci sono operaie)regine poliginiche
- Matteo27
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 1 lug '16
Re: Regine vicino il lampadario??
Io devo andare in vacanza ,me la porto?
M. Minor: 60 operaie e 2 major
M. Capitatus: x1 in fondazione
S. Fugax: x3 prova fondazione per pleometrosi
S. Fugax: x2 prova fondazione per pleometrosi
S. Fugax: x1 in fondazione
P. Pallidula: 20 operaie
L. Emarginatus: 8 operaie
Hypoponera: x8 (da far identificare non sapendo se ci sono operaie)regine poliginiche
M. Capitatus: x1 in fondazione
S. Fugax: x3 prova fondazione per pleometrosi
S. Fugax: x2 prova fondazione per pleometrosi
S. Fugax: x1 in fondazione
P. Pallidula: 20 operaie
L. Emarginatus: 8 operaie
Hypoponera: x8 (da far identificare non sapendo se ci sono operaie)regine poliginiche
- Matteo27
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 1 lug '16
Re: Regine vicino il lampadario??
Matteo27 ha scritto:Ah si la prima che ho trovato va bene grazie mille,Dani un centinaio non sono troppe?poi volevo sapere la parte di cotone più grande ormai la lascio così senza più bagnarla?così non do fastidio alla formica e cambio solo il cotone che fa da tappo
Non "la prima che hai trovato", ma l'"argomento del topic"!!!
La regina di Lasius è una cosa che ci hai infilato impropriamente tu in un secondo momento, altrimenti mi sentirei davvero inopportuno col mio intervento, quasi come devo essere sembrato a te che rispondi: "ah sì, è vero: c'erano anche quelli del lampadario, ma a me ormai interessa la regina di Lasius!"
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Regine vicino il lampadario??
Matteo27 ha scritto:Ah volevo sapere cosa devo fare ora? Come la nutrisco? Ho letto che si mettono dei bozzoli a che servono?grazie per le risposte
Le regine di Lasius sp. sono regine a fondazione claustrale (niente cibo fino alle prime operaie) quindi per il momento non devi far altro che riporla in un posto tranquillo e lasciarla li (controllala ogni 15 giorni per vedere se la riserva dell'acqua finisce) tra 1 mesetto circa se la regina depone in questi giorni nasceranno le prime operaie e li potrai iniziare a fornire miele diluito e piccoli insetti morti (zanzare,piccoli ragni).
Essendo un Lasius sp. non parassita non ha bisogno di bozzoli ci penserà da se a portare piano piano a sua prole avanti

Ti consiglio di leggere i vari diari e la scheda di allevamento: http://formicarium.it/index.php/formich ... marginatus
Spoiler: mostra
"Ognuno di noi è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido" Albert Eistein
Alla ricerca di: C.lateralis, C.truncatus e C.vagus
Alla ricerca di: C.lateralis, C.truncatus e C.vagus
-
IMarvin - Messaggi: 204
- Iscritto il: 12 giu '16
- Località: Caserta
Re: Regine vicino il lampadario??
Se stai via un mese lasciala pure a casa anzi meglio almeno non è stressata.Comunque se vuoi metterle in un formicaio dovrai inserirle in uno piccolo con due tre stanze loro odiano spazi grandi, ma se vuoi un consiglio tienile nella provetta finché non saranno un bel po.
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
-
Dani93 - Messaggi: 523
- Iscritto il: 18 giu '11
- Località: Valle D'aosta
Re: Regine vicino il lampadario??
Ok grazie mille per l'aiuto
M. Minor: 60 operaie e 2 major
M. Capitatus: x1 in fondazione
S. Fugax: x3 prova fondazione per pleometrosi
S. Fugax: x2 prova fondazione per pleometrosi
S. Fugax: x1 in fondazione
P. Pallidula: 20 operaie
L. Emarginatus: 8 operaie
Hypoponera: x8 (da far identificare non sapendo se ci sono operaie)regine poliginiche
M. Capitatus: x1 in fondazione
S. Fugax: x3 prova fondazione per pleometrosi
S. Fugax: x2 prova fondazione per pleometrosi
S. Fugax: x1 in fondazione
P. Pallidula: 20 operaie
L. Emarginatus: 8 operaie
Hypoponera: x8 (da far identificare non sapendo se ci sono operaie)regine poliginiche
- Matteo27
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 1 lug '16
28 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 154 ospiti