[Lasius (Lasius) sp.
] Identificazione di due regine + un consiglio! grazie!!
23 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Identificazione di due regine + un consiglio! grazie!!
Buonasera ragazzi!! stasera ho trovato nei pressi di lampioni due regine, una senza ali e una ancora alata ma che presentava evidenti incapacità di spiccare il volo .. potreste indicarmi cortesemente la specie? e se ho preparato la provetta in modo opportuno.. grazie mille!!




5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
-
orazio - Messaggi: 213
- Iscritto il: 18 lug '15
- Località: Napoli
Re: Identificazione di due regine + un consiglio! grazie!!
Dimensioni? Comunque direi Lasius (Lasius) sp..
-
Cthulhu - Messaggi: 108
- Iscritto il: 8 set '14
- Località: Lugano, Svizzera
Re: Identificazione di due regine + un consiglio! grazie!!
Penso siano Lasius sp., forse Lasius niger.
Le provette abbastanza bene direi, ricorda di non mettere il tappo di cotone per il serbatoio troppo spesso altrimenti è facile che diventi secco dal lato della regina.
Le provette abbastanza bene direi, ricorda di non mettere il tappo di cotone per il serbatoio troppo spesso altrimenti è facile che diventi secco dal lato della regina.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: Identificazione di due regine + un consiglio! grazie!!
Grazie mille, cerco di fare qualche altra foto oggi, ma il tappo deve essere completamente bagnato o a metà?
5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
-
orazio - Messaggi: 213
- Iscritto il: 18 lug '15
- Località: Napoli
Re: Identificazione di due regine + un consiglio! grazie!!
Sono di circa 1 cm di lunghezza
5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
-
orazio - Messaggi: 213
- Iscritto il: 18 lug '15
- Località: Napoli
Re: Identificazione di due regine + un consiglio! grazie!!
Questa foto penso aiuti
5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
-
orazio - Messaggi: 213
- Iscritto il: 18 lug '15
- Località: Napoli
Re: Identificazione di due regine + un consiglio! grazie!!
Lasius sp.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Identificazione di due regine + un consiglio! grazie!!
Che differenza ha con la niger?
5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
-
orazio - Messaggi: 213
- Iscritto il: 18 lug '15
- Località: Napoli
Re: Identificazione di due regine + un consiglio! grazie!!
è molto difficile distinguere le specie in questo genere. Comunque credo sia più scura, ma non lo so con certezza. 

Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Identificazione di due regine + un consiglio! grazie!!
Macroscopicamente è impossibile stabilire con certezza la specie , i caratteri sono troppo minuti e ci vorrebbe un microscopio .
Accontentati del genere Lasius (lasius) sp. si allevano tutte nello stesso modo
Accontentati del genere Lasius (lasius) sp. si allevano tutte nello stesso modo

In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Identificazione di due regine + un consiglio! grazie!!
Capito grazie mille! Quella alata, se dovesse essere gravida in quanto tempo dovrebbe perdere le ali? Il tappo del serbatoio deve essere appena umido dalla parte della regina vero?
5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
-
orazio - Messaggi: 213
- Iscritto il: 18 lug '15
- Località: Napoli
Re: Identificazione di due regine + un consiglio! grazie!!
Devi aspettare 24 ore e sì, deve essere appena umido. Buon allevamento!
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Identificazione di due regine + un consiglio! grazie!!
Spesso non è possibile arrivare ad un'identificazione della specie tramite fotografie. Ci vorrebbe un microscopio.
L'identificazione Lasius (Lasius) sp. significa che è una formica di specie da definire ma del genere Lasius e sottogenere Lasius, dette anche Lasius sensu stricto.
Le Lasius niger e le Lasius emarginatus sono entrambe appartenenti al sottogenere Lasius. Puoi senz'altro basarti sulle rispettive schede.
L'identificazione Lasius (Lasius) sp. significa che è una formica di specie da definire ma del genere Lasius e sottogenere Lasius, dette anche Lasius sensu stricto.
Le Lasius niger e le Lasius emarginatus sono entrambe appartenenti al sottogenere Lasius. Puoi senz'altro basarti sulle rispettive schede.
-
Cthulhu - Messaggi: 108
- Iscritto il: 8 set '14
- Località: Lugano, Svizzera
Re: Identificazione di due regine + un consiglio! grazie!!
Grazie mille siete gentilissimi!! Allora aspetto magari domani, se ha ancora le ali la libero
5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
-
orazio - Messaggi: 213
- Iscritto il: 18 lug '15
- Località: Napoli
Re: Identificazione di due regine + un consiglio! grazie!!
Di niente! =)
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
23 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 94 ospiti