[Camponotus vagus (Scopoli, 1763)- Tetramorium sp. ] Due regine

Due regine

Messaggioda Teo » 27/07/2014, 10:34

Salve a tutti,
vi presento due specie che ho recentemente trovato, e a cui volevo sottoporre la vostra attenzione.

Questa è la prima:
Io credo sia una regina di Camponotus vagus, era veramente grande e forte, purtroppo morì pochi giorni dopo al momento in cui la trovai.

Spoiler: mostra
Immagine


Spoiler: mostra
Immagine



Poi ho un paio di queste regine:
Mi scuso se le foto non sono un gran che, ma non volevo disturbarle troppo. Comunque le regine sono nere, di dimensioni attorno ai 6 mm, mentre le operaie sono sui 2mm.

Spoiler: mostra
Immagine


Spoiler: mostra
Immagine


Ora entrambe le regine hanno una decina di operaie a testa, e volevo costruirgli una mini arena. Posso collegare con un tubicino la provetta ad un bicchiere di plastica trasparente (0.2 lt) coperto con una garza o zanzariera, o è piccola?

Se dovrò partire per una decina di giorni, le piccole colonie se la caveranno bene? Comunque lascerei loro l'acqua in un beverino per uccelli con cotone, e magari un tappo con qualche insetto.

Grazie a tutti, buona Domenica :happy:
Avatar utente
Teo
uovo
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 26 lug '14
Località: Veneto
  • Non connesso

Re: Due regine

Messaggioda Teo » 27/07/2014, 10:38

Ho visto che c'è qualche problema con le immagini. Comunque se copiate l'URL della prima immagine, potete visionare subito le altre 3 foto con il tasto blu "next" in alto. Ci sono due foto per ogni regina.
Scusatemi
Avatar utente
Teo
uovo
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 26 lug '14
Località: Veneto
  • Non connesso

Re: Due regine

Messaggioda luca321 » 27/07/2014, 12:07

Teo ha scritto:Ho visto che c'è qualche problema con le immagini. Comunque se copiate l'URL della prima immagine, potete visionare subito le altre 3 foto con il tasto blu "next" in alto. Ci sono due foto per ogni regina.
Scusatemi

Corretta la visualizzazione ;)
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Due regine

Messaggioda Formandrea » 27/07/2014, 12:33

Io non le vedo lo stesso neanche una.. D:
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Due regine

Messaggioda luca321 » 27/07/2014, 13:10

Perchè sono state cancellate dal server che ha usato per postarle. Prima si vedevano! :lol:
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Due regine

Messaggioda Alex Alex » 27/07/2014, 14:04

volevo vederle ç_ç
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: Due regine

Messaggioda Teo » 27/07/2014, 14:19

Come mio primo messaggio ufficiale nel forum, be l'inizio non è un gran che! :lol:

Riprovo;

Ok, prima regina:

Spoiler: mostra
Immagine


Spoiler: mostra
Immagine


Seconda regina:

Spoiler: mostra
Immagine



Spoiler: mostra
Immagine
Avatar utente
Teo
uovo
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 26 lug '14
Località: Veneto
  • Non connesso

Re: Due regine

Messaggioda Alex Alex » 27/07/2014, 15:04

bellissima! :-D
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: Due regine

Messaggioda Devid » 27/07/2014, 15:07

A parte la seconda regina un pò movimentata hai fatto foto bellissime :D
La prima per me è una Camponotus sp. ma non mi intendo molto di questo genere...
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: Due regine

Messaggioda winny88 » 27/07/2014, 16:12

Camponotus vagus e Tetramorium sp..
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Due regine

Messaggioda Teo » 27/07/2014, 22:53

Siete grandi, gentilissimi! Winny88 straordinario, grazie a tutti, ora so che specie ho fra le mani. ;)

Riguardo le Tetramorium, può andar bene come arena un bicchiere medio di plastica trasparente, coperto sopra con una garza o zanzariera collegato alla provetta?

Se devo lasciare le due colonie per una decina di giorni da sole, al limite possono stare anche in provetta, magari dando da mangiare abbondantemente prima di partire e sporcando di miele un poco del cotone? Oppure ne possono risentire di non aver cibo in questa fase della loro vita?

Grazie mille
Avatar utente
Teo
uovo
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 26 lug '14
Località: Veneto
  • Non connesso

Re: Due regine

Messaggioda BurstAngel00 » 27/07/2014, 22:59

Teo ha scritto:Siete grandi, gentilissimi! Winny88 straordinario, grazie a tutti, ora so che specie ho fra le mani. ;)

Riguardo le Tetramorium, può andar bene come arena un bicchiere medio di plastica trasparente, coperto sopra con una garza o zanzariera collegato alla provetta?

Se devo lasciare le due colonie per una decina di giorni da sole, al limite possono stare anche in provetta, magari dando da mangiare abbondantemente prima di partire e sporcando di miele un poco del cotone? Oppure ne possono risentire di non aver cibo in questa fase della loro vita?

Grazie mille


1- se non ci sono almeno 20 operaie lasciale nella provetta.
2- solo le colonie che hanno operaie necessitano di cibo.
3- io sporcherei il cotone, oppure lascerei una pallina di cotone sporcata su tutta la superficie dal cotone all'interno delle provette.
4- l'acqua nelle provette non deve finire, quindi assicurati che ce ne sia abbastanza.
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova

Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
Avatar utente
BurstAngel00
pupa
 
Messaggi: 485
Iscritto il: 30 ott '13
Località: Lodi
  • Non connesso

Re: Due regine

Messaggioda Alex Alex » 27/07/2014, 23:26

Facci sapere poi se la regina di vagus si deala!! ;)
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: Due regine

Messaggioda zambon » 27/07/2014, 23:45

Teo ha scritto:
Riguardo le Tetramorium, può andar bene come arena un bicchiere medio di plastica trasparente, coperto sopra con una garza o zanzariera collegato alla provetta?


Perché non metti la provetta aperta in una arena (tipo un contenitore di plastica) con un bel giro di antifuga sui bordi?!

Alex Alex ha scritto:Facci sapere poi se la regina di vagus si deala!! ;)


Non credo proprio che lo farà visto che è defunta!
:unsure:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Due regine

Messaggioda Teo » 28/07/2014, 19:00

Grazie mille Ragazzi ;)

L' antifuga non credo lo userò ora per la mini arena, nel senso che non sarei proprio sereno di partire vedendo la scatola aperta e non essendo sicuro su ciò che ho usato, perciò alla fine opterò per una scatola di cotton fioc 10X10 con dei fori di areazione, al limite coperti con della zanzariera o garza. All'interno un leggero strato di sabbia, dell'acqua, miele, un insetto... La provetta più piccola la collegherò a quest'arena, la seconda colonia invece, che sta in una provetta più grande, la lascerò dove sta, magari con una pallina di cotone con miele dentro.

Incrociamo le dita che vada tutto bene :-D
Avatar utente
Teo
uovo
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 26 lug '14
Località: Veneto
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti